Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diffusione software libero

L’Istituto “G.Peano” rispondendo al bando regionale per l’arricchimento dell’offerta formativa propone con il progetto DIFFUSIONE SOFTWARE LIBERO un corso informatico di base su strumenti open-source.


L’ITIS Peano crede fortemente nel valore etico e didattico del software libero ed ha già promosso alcune iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte al territorio. Durante l’a.s. 2001/2002 sono state, infatti, organizzate attività di diffusione all’interno dell’Istituto e di animazione a livello cittadino tra le quali si citano sia la partecipazione al Linux Day nella sessione pomeridiana in cui sono stati proposti al pubblico momenti di animazione, formativi e dimostrativi presso l’ITIS “G.Peano” stesso sia l’organizzazione del Convegno SoftwareLibero@scuola presso Villa Gualino.
In coerenza con tale percorso l’Istituto ha voluto impegnarsi ulteriormente rispondendo al bando regionale per l’arricchimento dell’offerta formativa con il progetto DIFFUSIONE SOFTWARE LIBERO.

I destinatari del progetto sono:

  • Allievi e personale di scuole di ogni ordine e grado del V distretto scolastico
  • Allievi e personale di scuole che afferiscono al CSAS ITIS “G. Peano”
  • Personale della pubblica amministrazione
  • Personale delle aziende partners dell’ITIS “G.Peano”

Le finalità oggettive del progetto sono:

  • avviare due corsi sui principali ambienti di software libero per una classe composta al massimo da 16 allievi
  • fornire alle scuole che aderiscono al progetto assistenza on-line da parte sia di allievi e/o neo-diplomati dell’ITIS “G.Peano” sia dell’associazione culturale GNUG.

Le modalità di iscrizione ai corsi sono le seguenti:

  • mediante comunicazione telefonica al numero 011 22 938 11 (ref. Danesino, Carpi) o di posta elettronica agli indirizzi sophia.danesino@libero.it ed nr.carpi@tiscalinet.it
  • mediante compilazione del modulo che verrà inviato insieme alla comunicazione via e-mail alle scuole ed invio via fax al numero 011 216 12 39
  • mediante modulo on-line disponibile sul sito: http://www.arpnet.it/~peano

Le adesioni devono pervenire entro il 10/02/03
La selezione avverrà sulla base del raggiungimento del numero di iscritti e della data di iscrizione.