Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Presto in Italia le università online

Pubblicato su Smile mercoledì 22 gennaio 2003

E’ passato quasi inosservato al momento della sua approvazione ma l’emendamento alla legge finanziaria per il 2003 che rende possibile anche in Italia la creazione delle così dette Open University porta indubbi elementi di novità nel mondo della formazione.

L’emendamento, che non richiede alcuna copertura finanziaria, autorizza la creazione di corsi universitari che non necessitano della frequenza fisica da parte dello studente.

Adesso manca solo che il ministero dell’Università e della Ricerca, di concerto con quello dell’Innovazione, vari i regolamenti e poi anche in Italia sarà possibile laurearsi via Internet.

Questa carenza legislativa ha finora bloccato ogni iniziativa nel settore. Le uniche opportunità per quanti volessero conseguire una formazione universitaria online nel nostro paese erano finora limitate a prodotti offerti da università inglesi, poco attinenti alle esigenze del nostro mercato e senza valore legale in Italia.

Pubblicato su mercoledì 22 gennaio 2003



Pubblicato su Pubblicato su: