Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I concorrenti di Microsoft ricorrono all’Antitrust Ue

Pubblicato su Governo Italiano martedì 11 febbraio 2003

Sotto accusa Windows XP dell’azienda di Seattle. Violata la normativa europea in materia di concorrenza. “Tutte le imprese e i consumatori
europei vengono danneggiati”. I guai di Bill Gates si spostano in Europa. La CCIA, la piattaforma che riunisce industrie del settore informatico quali Yahoo!, Oracle, Casio e America online, ha annunciato di aver presentato un ricorso alla Commissione europea, chiedendo un intervento “che metta fine alle varie forme di abuso legate a Windows XP”, l’ultimo prodotto di casa Micorsoft. L’accusa è: distorsione della concorrenza e, di fatto, mantenimento del monopolio.

La stessa accusa che assilla Bill Gates da anni, fin dallo scontro con l’Antitrust Usa. Ma se i guai del patron di Microsoft negli Stati Uniti sembrano essersi ridimensionati, ora è la volta dell’Europa.

“L’ultima versione di Windows XP – afferma la CCIA nel ricorso presentato alla Ue – porta le pratiche abusive di Microsoft a un nuovo livello, proteggendo illegalmente l’attuale monopolio di Microsoft ed eliminando illegalmente la concorrenza nel settore dei nuovi software e dei mercati dei servizi”. Accusa pesante contenuto in un minuzioso dossier di 260 pagine, presentato all’esecutivo Ue lo scorso 31 gennaio, ma che solo oggi è stato reso noto.

“Windows XP – si legge nel testo – viola la normativa europea in materia di concorrenza, e in particolare viola l’Articolo 82 dei Trattati attraverso una vasta serie di comportamenti anticoncorrenziali”.

Leggi tutto l’articolo

Pubblicato su martedì 11 febbraio 2003



Pubblicato su Pubblicato su: