Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

opensource.dschola.it


  • vuole essere un punto di incontro per tutte le persone che lavorano nel mondo della scuola: un punto in cui gli insegnanti, gli alunni, i genitori possano trovare e scambiarsi informazioni a loro utili sul “Software libero” e “Software Open Source”
  • vuole essere uno strumento di collaborazione che utilizza il metodo della partecipazione e cooperazione
  • vuole promuovere, valorizzare, diffondere le esperienze del mondo della scuola piemontese e nazionale sui temi del “Software libero” e del “Software Open Source”
  • vuole informare sui software opensource che potrebbero essere utili per gli insegnanti e per gli allievi e sugli eventi che in questa materia vengono organizzati


Per ulteriori informazioni:
Free Software foundation http://www.free-soft.org/
Progetto GNU http://www.gnu.org/home.it.html


  • vuole essere un punto di incontro per tutte le persone che lavorano nel mondo della scuola: un punto in cui gli insegnanti, gli alunni, i genitori possano trovare e scambiarsi informazioni a loro utili sul “Software libero” e “Software Open Source”
  • vuole essere uno strumento di collaborazione che utilizza il metodo della partecipazione e cooperazione
  • vuole promuovere, valorizzare, diffondere le esperienze del mondo della scuola piemontese e nazionale sui temi del “Software libero” e del “Software Open Source”
  • vuole informare sui software opensource che potrebbero essere utili per gli insegnanti e per gli allievi e sugli eventi che in questa materia vengono organizzati