Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PROGETTO OPEN SOURCE didAmaldi

Scopo del progetto è sperimentare l’uso di software open source per applicazioni utili per la didattica. Tale attività permetterà di valutare nuove applicazioni orientate alla didattica e dare la possibilità agli studenti della scuola di conoscere nuovi modi di utilizzare i computer.

Scopo del progetto è sperimentare l’uso di software open source per applicazioni utili per la didattica. Tale attività permetterà di valutare nuove applicazioni orientate alla didattica e dare la possibilità agli studenti della scuola di conoscere nuovi modi di utilizzare i computer.
Destinatari di questo progetto sono gli studenti e gli insegnanti dell’Itis L.S “Amaldi” di Orbassano.
Il progetto prevede l’attivazione di un corso di formazione rivolto ai docenti per acquisire le abilità necessarie per usare i pacchetti software open source orientati alla didattica.
Al termine del corso verranno attivate ulteriori ore di formazione destinate a docenti e studenti per implementare i software; in particolare saranno utilizzati software per elaborazioni di testi, fogli elettronici e software per web server e amministrazione di erti.
Al termine dei corsi inizierà una fase di sperimentazione degli stessi per ricavare le indicazioni circa la validità e l’utilizzo degli stessi.

http://opensource.dschola.it/statica/progetti/documenti/a-e_amaldi.pdf
http://opensource.dschola.it/statica/progetti/documenti/g-h_amaldi.pdf
http://opensource.dschola.it/statica/progetti/documenti/progetto_amaldi.pdf