Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Progetto sw libero-free e open in ambiente windows e linux

La scuola media statale Marconi ha presentato il progetto “Sw libero-free e open in ambiente windows e linux” che è stato finanziato con i fondi della fondazione CRT.

La scuola media statale Marconi ha presentato il progetto “Sw libero-free e open in ambiente windows e linux” che è stato finanziato con i fondi della fondazione CRT.
Scopo del progetto e diffondere la conoscenza e l’uso consapevole del software libero e open.

Il progetto di durata di due anni prevede di testare software utile per un utilizzo didattico nonché introdurre una distribuzione Linux che risponda a requisiti di utilizzo scolastico e quindi ad una realizzazione di un cd in cui viene raccolto il software studiato, distribuire tutte le informazioni sul lavoro svolto e sugli sviluppi tramite la predisposizione di un sito web del progetto e di una mailing-list, ed infine offrire assistenza e consulenza. L’idea nasce dalla positiva valutazione del lavoro svolto nell’anno scolastico 2001/2002 durante il quale la didattica dell’informatica all’interno della S.M.S. Marconi ha subito un profondo cambiamento.

Il Dirigente scolastico ed alcuni docenti decisero di utilizzare tutta la disponibilità di bilancio destinata all’informatica per acquisire nuove postazioni di lavoro, corredate del solo sistema operativo, e di utilizzare applicativi gratuiti in sostituzione dei consueti pacchetti commerciali.
Le osservazioni effettuate durante la sperimentazione sono state decisamente positive, in quanto i programmi testati si sono dimostrati perfettamente all’altezza delle esigenze didattiche, ed anche il periodo di adattamento alla nuova interfaccia è stato di breve durata. La considerazione che si possa risparmiare circa 500 € per ogni postazione di lavoro senza perdere in funzionalità ed efficacia ha rafforzato la sensazione di avere compiuto una scelta oculata.
Partecipano al progetto:

la Scuola Media Statale “Via Santhià”
la Direzione Didattica Statale “Gabelli”
la Direzione Didattica Statale “Novaro”
la Direzione Didattica Statale “Perotti – D’Acquisto”
la Direzione Didattica Statale “Sabin”
la Scuola Media Statale “Croce – Morelli”
la Scuola Media Statale “Marconi”
Metodologia:

creazione di un sito caratterizzato da: area di download dei programmi proposti, recensioni di ciascun programma, introduzione all’uso di ogni singolo sw, lista di f.a.q. (frequently asked questions), forum, helpdesk
esempi di unità didattiche realizzate con il software proposto.
distribuzione gratuita su cd del software testato per chi non dispone di connessione a larga banda.
dffusione tramite mailing list di informazioni, aggiornamenti, consulenza e notizie.
idividuazione, prova, diffusione ed assistenza di una distribuzione Linux adatta alle esigenze dell’utenza scolastica, con particolare riguardo ad una struttura client-server adatta al recupero di hardware obsoleto.

Link:

a-e.pdf
http://opensource.dschola.it/statica/progetti/documenti/a-e.pdf
g-h.pdf
http://opensource.dschola.it/statica/progetti/documenti/g-h.pdf
progetto.pdf
http://opensource.dschola.it/statica/progetti/documenti/progetto.pdf