Progetto sw libero-free e open in ambiente windows e linux
La scuola media statale Marconi ha presentato il progetto “Sw libero-free e open in ambiente windows e linux” che è stato finanziato con i fondi della fondazione CRT.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
La scuola media statale Marconi ha presentato il progetto “Sw libero-free e open in ambiente windows e linux” che è stato finanziato con i fondi della fondazione CRT.
L’utilizzo delle tecnologie nella didattica ospedaliera ha consentito di ovviare, almeno in parte, a numerosi problemi, collegati alla particolare condizione psico – fisica dell’alunno in situazione di malattia.
Il software NET-Control serve a gestire, in un laboratorio, l’accesso ad Internet delle singole postazioni studente attraverso un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva.
opensource.dschola.it vuole essere un punto di incontro per tutte le persone che lavorano nel mondo della scuola: un punto in cui gli insegnanti, gli alunni, i genitori possano trovare e…
L’ “E-Learnig” rappresenta una nuova frontiera della pedagogia nell’era digitalizzata. Apre nuove prospettive. Qui si vogliono indicare alcune piattaforme “Open Source” per l’ “E-Learning”. Si vuole invitare anche tutti coloro…
La storia del “Sofware Libero” risale agli albori dell’era informatica. Inizialmente tutto il software era “pubblico”.
Per una distinzione tra “Software Libero” e “Software Open Source” si consigliano i siti:www.softwarelibero.it e www.opensource.org
Colpa mia! Per prima cosa devo precisare che nella scuola elementare dove lavoro come insegnante (Scuola elementare statale Sangone di Nichelino) sono l’unico insegnante che ha deciso di occuparsi di…
Scopo del progetto è sperimentare l’uso di software open source per applicazioni utili per la didattica. Tale attività permetterà di valutare nuove applicazioni orientate alla didattica e dare la possibilità…
Pubblicato su Governo Italiano martedì 11 febbraio 2003 Sotto accusa Windows XP dell’azienda di Seattle. Violata la normativa europea in materia di concorrenza. “Tutte le imprese e i consumatori europei…