Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Biblioteche in Rete: dal 2003 in nuova edizione, anche on line

Una nota per segnalare che da luglio 2003 questo manuale, aggiornato a maggio del 2003, è on line, sul sito di Laterza, all’indirizzo…

Biblioteche in Rete. Istruzioni per l’uso.
Titolo “Biblioteche in Rete. Istruzioni per l’uso.”
Autori Fabio Metitieri, Riccardo Ridi
Editore Laterza
Pagine 296
Anno 2003
Prezzo 18,00 €
URL http://www.laterza.it/bibliotechei


Una nota per segnalare che da luglio 2003 questo manuale, aggiornato a maggio del 2003, è on line, sul sito di Laterza, all’indirizzo http://www.laterza.it/bibliotecheinrete, consultabile per intero in Html, gratuitamente.

Il testo, uscito per la prima volta con l’editore Apogeo nel 1998, con il titolo Ricerche bibliografiche in Internet, aveva già subito una sostanziale revisione per l’edizione Laterza del 2002, con l’aggiunta o la riscrittura quasi completa di circa 130 pagine.

Per la sua versione on line l’editore Laterza ha seguito un disegno semplice e accessibile, conforme ai principali standard del W3c e per quanto possibile alle linee guida del gruppo per l’accessibilità Wai (Web accessibility iniziative).

Il testo, molto semplice, si rivolge a chiunque debba eseguire delle ricerche bibliografiche in Rete, ma comprende anche indicazioni sui testi on line, sulle banche dati, sugli archivi storici e sui musei. Nel corso di questi anni è stato adottato da una dozzina di corsi universitari come testo di studio e da diversi altri come lettura consigliata, di solito nell’ambito degli insegnamenti di conservazione dei beni culturali, ma anche di scienze storiche, di scienze della comunicazione, e per esercitazioni e laboratori di diverse altre facoltà. Nelle sue tre edizioni il manuale ha finora venduto circa 8.000 copie.

Sulle pagine Web dedicate a questo libro si trovano alcune recensioni. Qui si riporta solo, come esempio, l’autorevole giudizio di “Biblioteche oggi”, che nel numero di gennaio-febbraio del 2003 ha pubblicato: “Biblioteche in Rete, a una lettura non superficiale, si rivela opera sottile e metodica, scritta con semplicità e nettezza di stile ma senza mai cedere alla banalità o all’ovvietà”.

(a cura della redazione)