Formazione a distanza e software libero: un rapporto sostenibile?
Altrascuola organizza un incontro teorico-pratico sul tema delle piattaforme opensource per la formazione a distanza.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Altrascuola organizza un incontro teorico-pratico sul tema delle piattaforme opensource per la formazione a distanza.
Quest'anno, la seconda edizione della SETTIMANA COMENIUS si svolgerà dall'8 al 14 novembre. Nel corso della settimana verrano illustrati i risultati della iniziativa COMENIUS, rientrante nel quadro del programma Socrate…
Si svolgera’ il 22 novembre 2003, presso il Teatro Nuovo di Torino il convegno “PRESENTE E FUTURO DEL COMPUTER NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA”.
http://opensource.dschola.it/content.php?op=modload&name=progetti/netcontrol.htm
http://www.innovazione.gov.it/ita/comunicati/2003_10_29.shtml
Imparare con le immagini, con le favole, con i racconti, incontrare nuovi personaggi, nuovi strumenti, nuove avventure…il periodico scientifico Cassiopée si rivolge agli alunnni delle scuole elementari e materne, ma…
La Settimana europea della Scienza e della Tecnologia è promossa dalla Comunità Europea e vede impegnati i paesi membri in una serie di manifestazioni ed eventi. Le iniziative che seguono…
La Commissione europea, nell'ambito del VI Programma Quadro, ha stanziato un finanziamento di 83,1 milioni di Euro per nuovi progetti.
Il Consiglio Europeo ha approvato l'emendamento che stabilisce il budget del Programma pluriennale MODINIS pari a 21 milioni di euro.
Si terrà lunedì 24 novembre dalle ore 9.15 alle 13.00, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino la manifestazione ORIENTAGIOVANI 2004, sul tema “INFORMATICA: dalla Scuola all’Impresa”.