Wireless: prospettive e compatibilita’ ambientale
Il Wi-Fi (Wireless Fidelity) si sta imponendo non solo come uno sandard ma come una moda travolgente. Nato come sistema per consentire i cablaggi di reti locali e geografiche si…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il Wi-Fi (Wireless Fidelity) si sta imponendo non solo come uno sandard ma come una moda travolgente. Nato come sistema per consentire i cablaggi di reti locali e geografiche si…
Per rilevare le esigenze di consulenza e supporto da parte delle scuole del Piemonte è stato definito un questionario regionale unificato. L’obiettivo è di arrivare alla definizione di alcune tipologie…
Nell’ambito del progetto di formazione e informazione della Provincia di Torino (Servizio Qualità dell’Aria, Inquinamento Atmosferico, Acustico e Elettromagnetico) “E’ tutta colpa di Guglielmo Marconi” finalizzato al sostegno della consapevolezza…
A partire dagli anni ’60 in Italia si sviluppò un interesse rivolto alle nuove tecnologie didattiche. Nel 1967 negli Istituti Tecnici nacquero i primi indirizzi rivolti all’Informatica. Dopo questo primo…
I contenuti dei processi di apprendimento in modalità e-learning, siano essi prodotti da autori o esperti esterni oppure realizzati all’interno dell’organizzazione didattica, devono essere strutturati o ristrutturati per adeguarsi alla…
I progetti di formazione in modalità e-learning, al pari di molti progetti formativi tradizionali, si sviluppano in linea con i processi di cambiamento e spesso comportano la definizione di nuovi…
Questo intervento intende proseguire, sulla scia dei precedenti, l’approfondimento dei processi didattici relativi alla modalità e-learning attraverso una declinazione di carattere tecnico sul paradigma modulare legato agli oggetti didattici utilizzati…
Venerdì 28 novembre dalle ore 14.30 si svolgerà il convegno “Software libero e open source: un’opportunità da non perdere”. L’incontro si svolgerà all’Unione Industriale Biellese in via Torino 56 –…
Venerdì 28 novembre 2003 ore 14,30 http://www.ui.biella.it/iniziative/gios/index.html
A NETD@YS2003 lo CSAS “G.Vallauri” ha presentato il CD Crescere Insieme: una selezione di 10 lavori didattici costruiti nelle scuole dei distretti scolastici di Fossano, Savigliano, Saluzzo, Mondovì e Ceva.…