Linux day 29/11/03
Il LUG di Asti (LUGAT) in collaborazione con il comune di Asti e L’IPSIA Castigliano organizza seminari e lan party.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il LUG di Asti (LUGAT) in collaborazione con il comune di Asti e L’IPSIA Castigliano organizza seminari e lan party.
Quali sono i requisiti del dirigente scolastico ideale? E quali i criteri per valutare la sua opera? Gli standard professionali, di qualunque tipo essi siano, sono sempre una questione controversa.…
Strumenti open source per l’apprendimento collaborativo http://www.csp.it/content.php?IDcontent=226
La Rete apre nuove possibilità alla lotta politica dei movimenti, con un fenomeno che dall’antiglobal di Seattle in poi viene definito hacktivism o cyberactivism.
Il centro di questo volume è costituito dalla teoria dell’e-learning, ma anche dai suoi obiettivi e dai problemi legati alla sua gestione. Il tutto costituisce una trattazione decisamente corposa e…
La Rete abbonda di documenti interessanti ma anche di bufale, o hoax, e di leggende metropolitane. Come per il gioco delle tre carte, c’è sempre qualcuno che cade ancora nella…
Tra i tanti dialetti tecnichesi che esistono oggi, quello di Internet, derivato in gran parte dal precedente informatichese, non è affatto facile. Fino a poco tempo fa si poteva consultare…
ILS (Italian Linux Society) ha indetto per il prossimo 29 novembre il Linux Day 2003, terza giornata nazionale di Linux e del software libero.
Quattro consulenti, tre libri e un blog per spiegare che con Internet la comunicazione aziendale o istituzionale non potrà mai più essere come prima. Finiti i tempi in cui solo…
http://slashdot.org/articles/03/11/16/2331206.shtml?tid=106&tid=109&tid=117&tid=185&tid=187&tid=99