Tra due anni la tecnoscuola romana
Pubblicato su Punto Informatico martedì 14 gennaio 2003 Lo promette la Provincia di Roma che descrive come rivoluzionario il progetto di una scuola fondata sulla domotica, per controllare con la…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Pubblicato su Punto Informatico martedì 14 gennaio 2003 Lo promette la Provincia di Roma che descrive come rivoluzionario il progetto di una scuola fondata sulla domotica, per controllare con la…
Si svolge a Torino, dal 17 al 20 gennaio, presso il Lingotto il primo Salone dei Mestieri e delle Professioni, promosso da Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino,…
E’ normale che della commissione insediata dal ministro Stanca non si conoscano nemmeno i nomi dei componenti? Ed è giusto che la commissione lavori “per” il software libero e non…
Pubblicato su La Stampa sabato 11 gennaio 2003 Trasformare la scuola del Piemonte in modello per il resto del Paese. E´ questo l´ambizioso obiettivo che si è proposto il dottor…
Pubblicato su Italia Oggi lunedì 13 gennaio 2003 Il linguaggio Java muove i suoi primi passi tra i banchi di scuola. Dal prossimo 15 gennaio per 500 studenti e 500…
Internet offre un’ampia gamma di opportunità per i bambini, ma è anche una minaccia. A Barcellona in Spagna è stato organizzato un workshop su questo tema.
Pubblicato su Punto Informatico mercoledì 8 gennaio 2003 Parte la fase due di Mentor Program, programma di formazione pensato per illuminare sulla realizzazione di reti scolastiche, con apprendimento da remoto…
Committee on Culture, Science and Education – Rapporteur: Mrs Tytti Isohookana-Asunmaa, Finland, Liberal, Democratic and Reformers' Group.For debate in the Standing Committee see Rule 15 of the Rules of Procedure.
1. Digitalisation introduces a new risk of dividing those who can afford access for the purposes of education and research from those who cannot. The Parliamentary Assembly believes in ensuring…
La commissione informatica dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, con il proposito di sviluppare nuovi strumenti per una più capillare diffusione delle conoscenze informatiche di base, ha organizzato un corso on-line…