Nasce il Web di quartiere
In molti capoluoghi italiani si realizzano siti d’informazione che riguardano specifiche zone della città. Con notizie utili e spazi per “chiacchierare”
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
In molti capoluoghi italiani si realizzano siti d’informazione che riguardano specifiche zone della città. Con notizie utili e spazi per “chiacchierare”
La scuola ha fatto blog in Emilia Romagna con Blog-ER, il sito della Regione Emilia-Romagna dedicato al mondo della scuola.
Educare i giovani al rispetto per se stessi e per gli altri, ai valori della solidarietà e dell’altruismo, alla partecipazione ed alla responsabilità del vivere fa parte dell’originale missione della…
Open source: libero accesso al codice sorgente, ovvero risparmio (non si pagano più le licenze), e progresso, inteso come libertà di scelta e conoscenza, soprattutto per i paesi meno ricchi…
Gli italiani nel 2003 hanno comprato più personal computer che televisori, precisamente 3.658.088 contro 3.529.000.
Negli spazi della mostra “Il bello della scoperta”, domenica 28 febbraio 2004, la gara di matematica a squadre
Il progetto “Vola con Internet” per i nati nel 1987 è stato prorogato fino al 31 marzo 2004. Parte il 23 febbraio 2004 il concorso abbinato al progetto.
I piemontesi hanno risposto positivamente al bando della Giunta regionale sui “buoni scuola”: le domande arrivate sono state 16.593 e riguardano 19.356 alunni. Si apre ora la fase che porterà…
Il gruppo VALUTASCIENZA costituito presso la Direzione Regionale del Piemonte, oltre ai compiti di sviluppo dell’insegnamento matematico scientifico, si propone di rispondere alle esigenze di supporto espresse da numerosi insegnanti,…
Sabato 21 e domenica 22 febbraio 2004 si terra`a Bruxelles il FREEEDEM, prima edizione.