Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata degli ambasciatori dei Musei

I Ragazzi del 2006 vi invitano a scoprire i musei
e il patrimonio storico-artistico di Torino
Visite gratuite e ingressi agevolati per tutti i visitatori


Nell’ambito della “3 giorni del volontariato”, ambasciaTorino, il progetto speciale dei Ragazzi del 2006 dedicato al mondo dell’arte e dei musei, festeggia la sua attività con una giornata di visite guidate nei più importanti musei torinesi: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Museo di Arti Decorative – Fondazione Pietro Accorsi, Museo di Antichità, Museo Nazionale del Cinema, Museo Nazionale del Risorgimento, Palazzo Reale, Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.

Inoltre, quest’anno alcuni ragazzi che hanno seguito i corsi di formazione sulla storia e sull’architettura di Torino, saranno presenti all’esterno dei più importanti palazzi e edifici storici della città e proporranno passeggiate storiche nella Torino Romana, Torino Barocca, Torino Antonelliana e Torino Neoclassica.
Non guide professioniste, ma volontari che mettono a disposizione della cittadinanza, in modo simpatico e informale, le loro conoscenze sugli aspetti più suggestivi e particolari dei musei e della città e si preparano così, in vista delle Olimpiadi del 2006, a presentare Torino come città di cultura.

I musei che aderiscono all’iniziativa sono:
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dalle ore 15 alle ore 19
Museo di Antichità, dalle 15 alle ore 18
Museo di Arti Decorative – Fondazione Pietro Accorsi, ore 16,17, 18
Museo Nazionale del Cinema, dalle ore 15 alle ore 19
Museo Nazionale del Risorgimento, dalle ore 15 alle ore 19
Palazzo Reale, dalle ore 14 alle ore 19
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, ore 10.10, 11.30, 12.30,17.30

Le passeggiate storiche dalle ore 15 a partire da piazza San Giovanni (Torino Romana), piazza Castello (Torino Barocca), piazza Carignano (Torino Barocca), piazza Vittorio (Torino Neoclassica), Mole Antonelliana (Torino Antonelliana).
In collaborazione con Barburin S.n.C.
Ingresso gratuito per i ragazzi iscritti al progetto presentando il Memo

Per informazioni:
Ambasciatorino – via delle Orfane, 20 – Torino
Telefono 011.44.34.854
www.ambasciatorino.it

Sportello dei Ragazzi del 2006
Via delle Orfane , 20 – Torino, dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 18.30
Numero verde 800104664
www.ragazzidel2006.it

Di