Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al via la scuola digitale

Nuovi strumenti digitali interattivi per gli studenti e gli insegnanti da veicolare attraverso la larga banda saranno prodotti e resi disponibili nelle scuole del Sud attraverso il “progetto scuola digitale” promosso dal Ministero per l’istruzione, l’Università e la Ricerca e dal Ministro per l’Innovazione e le tecnologie. Il progetto sarà realizzato da Innovazione Italia s.p.a. in collaborazione con il Miur e le Regioni attraverso fondi del CIPE.


La scuola digitale è al via. Si chiamano “learning object” (ossia oggetti per l’apprendimento) gli strumenti didattici intorno ai quali si svilupperà la scuola del futuro e che sono al centro del progetto del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca.

L’iniziativa “Interventi per lo sviluppo di servizi avanzati nelle scuole delle Regioni del Sud” è finanziata dal CIPE con 25,9 milioni di euro, e sarà realizzata da Innovazione Italia, braccio operativo del ministro, con la collaborazione anche del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e delle Regioni interessate.


Leggi tutto l’articolo

Pubblicato su Ministero per l'Innovazione e le TecnologiePubblicato su: Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie
giovedì 14 ottobre 2004

Di