Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Ecosistema delle Redazioni: progetto collaborativo per le scuole

Si tratta di una nuova modalità di partecipazione per il mondo della scuola: i ragazzi collaboreranno attivamente alle ricerche di Baol.it, un motore di ricerca italiano per bambini e ragazzi

Baol è uno strumento pensato per piccoli (dai 9 ai 16 anni) utenti di Internet, pertanto è progettato come indice di pagine web per argomento, specializzato in una particolare tipologia di utenti. In quanto indice per argomento (o “directory”, “subject tree”, “pick list”) raccoglie documenti primari ed altri repertori, classificandoli gerarchicamente in categorie e sottocategorie, e permette una ricerca per parola all’interno del proprio archivio di intestazioni. I documenti sono selezionati da operatori umani specializzati che indicizzano le pagine Web in base al soggetto, scartando quelle meno interessanti o meno rispondenti ai criteri di inserimento, ed eventualmente aggiungono una breve descrizione/valutazione.

Gli utenti di baol.it – bambini, ragazzi e loro educatori – verranno direttamente coinvolti nell’accrescimento quantitativo e qualitativo del motore di ricerca. Infatti verrà offerta loro la possibilità di svolgere le proprie ricerche in Baol, conoscendo in questo modo da vicino il processo, scoprendo da soli i risultati e collaborando con altri ragazzi e bambini solo tramite la Rete.

Leggi tutto l’articolo

Pubblicato su DidawebPubblicato su: Didaweb
mercoledì 20 ottobre 2004

Di