Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dall’11 al 13 novembre EXPOSCUOLA 2004: si parla anche di open source

Giunta alla Settima Edizione, Expo Scuola è la manifestazione di PadovaFiere dedicata agli studenti, alle famiglie, agli insegnanti, alle scuole, alle aziende, agli enti, alle istituzioni, ai professionisti e a tutti coloro che operano e interagiscono nel settore education. Sabato 13, tra gli eventi collaterali, un convegno su Free Software e scuola

Programma del convegno “Free software e scuola

ore 9.30
Coordina i lavori:
Marco Zoso – Liceo Tron Schio
Free software e scuola media nella riforma Moratti
Andrea Centomo – Liceo Corradini Thiene, Vice President for Italy Organization for Free Software in Education and Teaching)
Reti Aperte e Soluzioni Integrate per le Scuole
Giovanni Franza – AICA
Utilizzo del software libero nella scuola superiore: servizi per docenti e studenti
Annalisa Gianello e Carla Fanchin – ITCG Pasini di Schio
Maestri in prima linea: il mio cammino a fianco del Software Libero nella Scuola Primaria dal 1998 sino ad oggi
Francesca Campora – insegnante di scuola primaria, Bologna
ECDL Libre : conseguire la Patente Europea con strumenti liberi (Matteo Settenvini)
Eduknoppix: un CD live di GNU Linux fatto per la scuola
Marco Zoso – Liceo “Tron” di Schio
Un pinguino in biblioteca Michele Lionetti
E-Learning (Spaghettilearning)
FOSS: e-scuola (Alessio Palma)
A seguire, tavola rotonda sui temi trattati nel workshop

Nell’occasione saranno presentati i contenuti di nuova pubblicazione promossa da AICA: Scuole in rete. Soluzioni open source e modelli Uml
Autori: Giovanna Sissa, Sergio Duretti, Giovanni Franza, Angelo Raffaele Meo, Giulio Occhini, Giovanni Organtini, Giorgio Pizzolato Editore: Franco Angeli – Collana: Quaderni di informatica


EXPOSCUOLA 2004 è organizzato da PadovaFiere in collaborazione con la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale, la Provincia, il Comune, la Camera di Commercio di Padova e l’Università di Padova e la Comunità di Lavoro Alpe-Adria

Per ulteriori informazioni, visita
il sito della Manifestazione

Di