Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Società dell’informazione: una consultazione pubblica per il futuro

La Commissione europea lancia una consultazione pubblica in merito alle nuove strategie da adottare a partire dal 2005 per la Società dell'Informazione dei prossimi anni. La consultazione, che sarà gestita interamente on line sul sito web dedicato dell'Unione europea a partire dal 16 gennaio prossimo, ha l'obiettivo di raccogliere opinioni e pareri su quali dovranno essere gli orientamenti politici che entro il 2010 porteranno al completo raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Agenda di Lisbona.



La consultazione fa parte di un più vasto dibattito sulle scelte future nel panorama Ict iniziato a maggio scorso con l'istituzione dell'eEurope Advisory Group e continuato il 19 novembre con l'adozione da parte della Commissione della Comunicazione “Challenges for Europe's Information Society beyond 2005: Starting point for a new EU strategy”, in cui vengono identificate una serie di sfide che assumono un peso rilevante per l'adozione di una futura politica per la Società dell'Informazione europea.

Tra i temi evidenziati nella Comunicazione, su cui la consultazione in questione chiama ad esprimere un'opinione, hanno una particolare importanza quello relativo all'inclusione digitale, ai servizi e ai contenuti digitali, ai pubblici servizi elettronici, alla formazione e al lavoro, al ruolo chiave dell'Ict come settore industriale, all'interoperabilità e alla sicurezza dei processi.

Per maggiori informazioni:
La notizia sul sito dell'Unione europea:
http://europa.eu.int/information_society/newsroom/cf/itemlongdetail.cfm?item_id=1507
La notizia dell'istituzione dell'eEurope Advisory Group: http://europa.eu.int/information_society/eeurope/2005/all_about/advisory_group/index_en.htm