Al via la scuola digitale
Nuovi strumenti digitali interattivi per gli studenti e gli insegnanti da veicolare attraverso la larga banda saranno prodotti e resi disponibili nelle scuole del Sud attraverso il “progetto scuola digitale”…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Nuovi strumenti digitali interattivi per gli studenti e gli insegnanti da veicolare attraverso la larga banda saranno prodotti e resi disponibili nelle scuole del Sud attraverso il “progetto scuola digitale”…
Fino a oggi c’era la prova empirica, una lingua si impara meglio da piccoli. Ora un ricercatore italiano che lavora a Londra lo ha provato, dimostrando che chi parla due…
L’evoluzione della scrittura nell’epoca del digitale e della comunicazione in Rete in un convegno di due giornate presso l’Università di Roma Tre. A Roma, il 21e il 22 Ottobre 2004.
The Open Source Summit is a 2-½-day event featuring structured discussion about the open source movement in education. Because the open source alternative to proprietary software is rapidly changing the…
Il 23 e 24 Ottobre, a Torino all’interno del suggestivo scenario Hi-Tech dell’Atrium, show room delle Olimpiadi di Torino 2006 e della Città, si terrà “Web days: i giorni del…
L’apprendimento è sempre stato un’attività sociale per il semplice motivo che la maggior parte degli esseri umani sente la necessità di fare domande. Le più attuali teorie sull’apprendimento promuovono il…
Di Rfid negli ultimi mesi si parla sempre più di frequente, molto spesso per evidenziarne i pericoli per la privacy e a volte per sottolinearne i vantaggi che possono portare…
Una nuova edizione di SMAU presenterà a Milano la panoramica del mondo dell’innovazione, sia dal punto di vista dei produttori che dei consumatori. Smau ha invitato a una riflessione comune…
DidaTux è stato realizzato a partire dalla distribuzione Linux Mandrake 10.0 alla quale sono stati aggiunti vari programmi di utilità didattica. Essendo un live CD, esso non necessita d’installazione.
Il Festival è un percorso nella scienza per sperimentare e scoprire divertendosi tanti fenomeni della vita quotidiana, un modo per sviluppare e favorire la cooperazione fra Paesi europei, un’avvincente esplorazione…