Radiolinux
Trasmissione libera sul Sistema Operativo GNU/Linux e sul software libero
Le scuole per le scuole
Trasmissione libera sul Sistema Operativo GNU/Linux e sul software libero
Nel quadro dello sviluppo del programma di ricerca “Strumenti open source per l’apprendimento collaborativo”, CSP e LIASES, in collaborazione con l’Ist. Peano organizzano il workshop “Hacking@scuola” in data 8 giugno…
Il 5 maggio scorso è stato presentato presso il Ministero delle Attività Produttive (MAP) il “Rapporto sulla diffusione delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC). L’innovazione digitale nelle imprese italiane:…
E’ l’ultima mania: basta un computer collegato a Internet per riuscire a trasmettere: in meno di un’ora…Non costa niente, arriva dappertutto. Con un software gratuito.
Obiettivo fondamentale della “Legge Stanca” è quello di favorire l’accesso dei disabili agli strumenti informatici, evitando che le nuove tecnologie determinino forme di emarginazione e, anzi, incoraggiando l’uso delle medesime…
Il Comitato Solidarweb onlus insieme ai maggiori portali web e siti editoriali italiani per promuovere la prima maratona internet destinata a raccogliere fondi.
Perché i videoclip sono tanto amati dai ragazzi? Quali significati evoca la cucina di Nonna Papera nelle storie di Topolino? Perché le risate registrate in tv, pur così palesemente false,…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2004 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2004, “Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la…
“L'eccellenza nello sviluppo scientifico e tecnologico è centrale nell'assicurare il futuro dell'Europa”. Sono queste le parole con cui il Commissario europeo alla ricerca Philippe Busquin, che già a marzo aveva…
Definire le sfide principali da raccogliere e focalizzare gli obiettivi che possano contribuire allo sviluppo dell'innovazione e della ricerca in Europa coordinando politiche regionali, nazionali e comunitarie.