Un pinguino in Biblioteca
La Biblioteca Civica e Multimediale ha intrapreso nel 2002, in collaborazione con ASM – Azienda Sviluppo Multiservizi di Settimo Torinese, con la cooperativa sociale Biblio Ide@ e il Glug e…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
La Biblioteca Civica e Multimediale ha intrapreso nel 2002, in collaborazione con ASM – Azienda Sviluppo Multiservizi di Settimo Torinese, con la cooperativa sociale Biblio Ide@ e il Glug e…
Mercoledì 19 gennaio alle ore 11.30, nella Sala Mario Allara (Via Verdi 8, Torino) verrà presentato il primo canale digitale terrestre dell’Università degli Studi di Torino per la Regione Piemonte…
Il 16 dicembre 2004, in occasione della conferenza che ha lanciato le licenze Creative Commons italiane, un rappresentante della classe politica ci ha chiesto di collaborare alla stesura di un…
Dieci anni fa la rete Internet era appena esplosa, il browser Netscape stava per andare in borsa e Bill Gates ancora si chiedeva se fosse una cosa da accademici o…
Il 2005 sarà l’anno dedicato alla fisica e l’Einstein Year. Tra le iniziative si segnalano un ciclo di seminari divulgativi rivolto a studenti delle classi quarte e quinte e un…
La matematica come creatività e gioco nelle scuole superiori. Matematica Senza Frontiere è l’edizione italiana di Mathématiques Sans Frontières nata nel 1990 nell’Alsazia del Nord a cura di Inspection Pédagogique…
Un concorso per opere multimediali sulla storia del Novecento Dopo l´esito positivo della prima edizione di Filmare la storia, l´Archivio e il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra,…
Il Linux Club della capitale ad un anno dall’apertura ospiterà la Settimana delle libertà digitali, una quattro giorni di appuntamenti per parlare di nuove tecnologie, condivisione della conoscenza e prospettive
L’apprendimento scolastico è un processo complesso, multiforme, il cui esito è una risultante, non completamente prevedibile, di molti fattori interagenti. Entrano in gioco, infatti, non solo elementi cognitivi ma anche…
L’apprendimento scolastico è un processo complesso, multiforme, il cui esito è una risultante, non completamente prevedibile, di molti fattori interagenti.