La Rete Dschola alla eTwinning Conference di Bruxelles
Dal 14 al 16 gennaio si svolgera’ a Bruxelles la “eTwinning Conference”. La conferenza ha l’obiettivo di lanciare i parteneriati elettronici fra le scuole europee, al fine di promuove la…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Dal 14 al 16 gennaio si svolgera’ a Bruxelles la “eTwinning Conference”. La conferenza ha l’obiettivo di lanciare i parteneriati elettronici fra le scuole europee, al fine di promuove la…
Il primo TG Scientifico in lingua latina realizzato da studenti al Liceo Scientifico “Sant’Anna” di Torino
Nel cuore di Bologna, nello stesso contenitore che già ospita la biblioteca pubblica più grande e frequentata d’Italia, è nata la Libreria Multimediale Sala Borsa. Uno spazio aperto a tutte…
Scaricabile dalla Rete il libro “Dalla lavagna al DVD. Insegnare e apprendere con le immagini in movimento” (328 pagine, colori, A4, pdf) e i tutorial allegati per il montaggio video…
Il Dipartimento dell’Innovazione e le Tecnologie ha curato una relazione informativa sulla Gestione dei diritti dei contenuti digitali ossia l’insieme di tecnologie e norme per la protezione del diritto d’autore.
E’ anche guardando le stelle ed esplorando lo spazio che si arriva a conoscere maggiormente il nostro pianeta e si può imparare come vivere meglio.
Il celebre istituto milanese vara un programma che da marzo consentirà agli aspiranti ingegneri di sostenere via Internet i test di ammissione. Ecco come funziona
Attenzione a wiki wiki, fortunata parola d’ordine che si propaga nella rete: viene dall’hawaiano, significa veloce e si è imposta come sinonimo di libero accesso all’informazione: alla ricezione ma anche…
Questo mese l’intervento di Laura Casulli, suddiviso in due parti, analizza gli ambiti in cui le TIC costituiscono -e potrebbero costituire – risorse altamente significative nelle realtà carcerarie e in…
Come si presenterà la rete nel 2005? Il primo tratto distintivo sarà la grande crescita di cui sarà protagonista: dal 2000 al 2004, infatti, l'uso di Internet ha registrato un…