Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Certamen Taciteum, Decima Edizione

La Provincia di Terni, il Comune di Terni, il Liceo Classico “G.C. Tacito”
di Terni, la I Circoscrizione Tacito, la II Circoscrizione Interamna, la
Fondazione Carit, il Lyons Club Host, il Rotary Club, l’A.I.C.C.
Delegazione di Terni, con la collaborazione della Regione dell’Umbria,
indicono per l’anno scolastico 2004/05 la decima edizione del Certamen Taciteum.


L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare i giovani allo studi di Tacito, alla
storia latina, e, al tempo stesso, rivitalizzare lo studio del latino,
lingua in sé conclusa ma non esaurita nella sua funzione di portatrice e
rivelatrice delle radici linguistiche e culturali di ampia parte della
civiltà europea e occidentale.

Il Certamen Taciteum si articola in 3 diverse sezioni: la Sezione Grande
Certamen, la Sezione Piccolo Certamen, la Sezione Ricerche.
I documenti scaricabili a lato illustrano le modalità di partecipazione.

Per la Sezione Ricerche, riservata agli studenti delle classi terze e
quarte degli Istituti secondari di secondo grado, ciascuna Scuola
partecipante può inviare al Liceo Classico “G. C. Tacito” di Terni un solo
lavoro di ricerca o di approfondimento sul tema stabilito annualmente nel
bando. Tale lavoro può essere sviluppato sia da intere classi, sia da
gruppi, sia da singoli alunni e deve pervenire in forma multimediale, su un
CD-ROM, entro i termini stabiliti dal bando.


La Commissione Nazionale indica nel bando l’argomento oggetto del lavoro di
ricerca o di approfondimento.
Ogni Scuola fa pervenire alla Commissione Nazionale, entro la data
stabilita dal bando, il CD-ROM contenente il lavoro di ricerca o di
approfondimento sulla storiografia latina.


La Commissione Nazionale assegna il premio (il cui importo è stabilito,
annualmente, dal bando) al CD-ROM ritenuto migliore per qualità tecnica,
comunicativa, strutturale, cognitiva e critico-culturale. Il CD-Rom dovrà
essere realizzato in formato html.

Entro il 24 MARZO 2005 le scuole partecipanti potranno inviare
(farà fede la data del timbro postale) alla Commissione Nazionale, presso
il Liceo Classico “G. C. Tacito” di Terni, il CD-ROM contenente il lavoro
di ricerca o di approfondimento sulla storiografia latina.
Per l’anno scolastico 2004/05 è stato prescelto il seguente argomento:
“L’amore nella letteratura latina”.
Il premio per il CD-ROM ritenuto migliore dalla Commissione Nazionale,
integrata da un esperto in multimedialità, è di 500,00 €

Per informazioni:
Liceo classico “G.C.Tacito” di Terni
0744/401273
Consulta il bando
E mail: etacitotr@tin.it

Di