Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Con Linux un portatile da 100$, parola di Negroponte

Nicholas Negroponte, guru del digitale e fondatore del MIT’s Media Labs afferma che sta lavorando ad un PC portatile che costerà meno di $100 dollari (77 euro). Con Linux come sistema operativo.

Negroponte ha annunciato il suo progetto a Go Digital, programma televisivo settimanale della BBC dedicato a questi temi, e spera che questo particolare portatile diventi uno strumento di educazione nelle aree in via sviluppo. Il laptop in questione potrebbe essere usato dai bambini come un libro di testo e si baserebbe sul sistema operativo Linux. L’idea è basata su una sperimentazione no profit avvenuta nello stato americano del Maine, dove ai bambini sono stati distribuiti i portatili per lavorare in classe e per fare i compiti a casa.


Negroponte ha adattato questo progetto al suo lavoro in Cambogia dove ha fondato due scuole con sua moglie e ha distribuito ai bambini i computer portatili. Contrariamente al progetto americano, dove gli insegnanti coinvolti nella sperimentazione si lamentavano dei frequenti guasti ai portatili, Negroponte racconta che su 25 portatili distribuiti ai bambini in tre anni soltanto uno ha riportato dei guasti; i bambini trattano i laptop assegnati loro con cura e li usano non soltanto come libri di testo ma anche come Tv, telefono e strumento di gioco. Intanto Negroponte fa sapere che sta discutendo il progetto Ministro dell’educazione cinese.


Leggi tutto l’articolo, pubblicato su BBC News, lunedì 7 febbraio 2005

Di