Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Guida didattica TuxPaint, il software libero di grafica per i bambini di Francesca Campora.
TuxPaint è un semplice ambiente grafico per bambini rilasciato con licenza GPL dal suo autore-ideatore Bill Kendrick e dal team di software liberisti che ne mantiene sviluppo e traduzione.

La guida didattica TuxPaint si trova sia nei file condivisi di Dschola che su:
http://www.linux.it/~abnormal/scuolaprimaria/laboratori/tuxpaintguide2.0.pdf

Cos’è TuxPaint

E’ liberamente scaricabile dal sito http://www.newbreedsoftware.com/tuxpaint/ , liberamente copiabile in quante copie abbisognano e liberamente ridistribuibile, tutto questo grazie alla licenza GPL. Smitizzando la credenza che il Software Libero e/o Open Source giri solo sul Linux, il software TuxPaint si trova nel sito in diverse versioni adatte ai seguenti sistemi operativi: Linux, Windows, Mac OS X, Mac OS, NetBSD. TuxPaint rilascia poi, come da licenza anche i sorgenti del programma, segnale del Software Libero sulla grande trasparenza ed alla massima attenzione nei confronti dello sviluppo e della ricerca sul software. Insomma potete aprire la scatola, guardare cosa c’è dentro e se ne avete le competenze e capacità personalizzarvelo. L’obbligo ovviamente è di rilasciarlo con la stessa licenza.

E’ infatti tutto ciò che ha permesso a TuxPaint in questi anni di migliorare il suo sviluppo, di essere tradotto in moltissime lingue ed essere usato di conseguenza in parecchie scuole del mondo, non ultimo di sbarcare nella banca dati del software di Indire per essere sperimentato.

TuxPaint è inoltre inserito nella distribuzione Linux Live ed installabile Eduknoppix ed anche nella sua versione kids

Ha un’interfaccia grafica allettante ed è composto di due pacchetti, uno è il software vero e proprio ed il secondo è quello degli “stamps” o stampini/timbri strumento ricco e che piace molto ai bambini. Nonostante sia un semplice software per il disegno con TuxPaint possono essere realizzate diverse esperienze che questa guida ha l’obiettivo di mostare.


Scarica Tuxpaint


Consulta la guida didattica TuxPaint

Di