Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Eu Bookshop: pubblicazioni europee on line

Jan Figel, responsabile della DG Istruzione e Cultura della Commissione europea, il 10 marzo ha presentato il nuovo servizio on line dell'Ufficio Pubblicazioni, Eu Bookshop, che costituisce il punto di accesso unico a tutti i prodotti editoriali provenienti da istituzioni, agenzie ed altri organismi decentralizzati dell'UE.

 



Nella speranza che divenga la fonte pubblica privilegiata per accedere ai documenti europei, Figel, dopo aver ricordato l'attività di raccolta,di sistemazione e di diffusione effettuata dall'Ufficio Pubblicazioni da 50 anni circa, ha evidenziato il valore aggiunto del servizio digitale, che garantisce ora un accesso immediato a circa 4000 pubblicazioni, con la possibilità di scaricare la versione pdf dei documenti o di ottenerne una copia stampata, laddove sia disponibile.

L'intenzione è quella di giungere alla realizzazione di un vero e proprio catalogo, un archivio elettronico di tutte le pubblicazioni europee, contribuendo così non solo a diffondere informazione, ma soprattutto conoscenza.

Il servizio, per garantire la più ampia comunicazione, è disponibile in 19 lingue europee, cui presto si aggiungeranno altre. Proprio il multilinguismo e l'offerta di servizi personalizzati, ha sottolineato Figel, è la condizione primaria per assicurare la partecipazione degli utenti alle tematiche e alle questioni comunitarie, e per promuovere il loro coinvolgimento fattivo nei processi decisionali attraverso il libero accesso ad un'informazione trasparente e tempestiva.


Per maggiori informazioni:
Comunicato stampa della Commissione Europea:
http://europa.eu.int/rapid/pressReleasesAction.do?reference=SPEECH/05/161&format=HTML&aged=0&language=EN&guiLanguage=en
Il sito web di Eu Bookshop: http://bookshop.eu.int/eGetRecords?Template=Test_EUB/en_index