Si scrive Wiki, si legge libri di testo open e apprendimento collaborativo
Che si tratti di un lavoro di gruppo, di un’attività collaborativa o di un ambiente di apprendimento online, la parola d’ordine è una sola: wiki.
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Che si tratti di un lavoro di gruppo, di un’attività collaborativa o di un ambiente di apprendimento online, la parola d’ordine è una sola: wiki.
Per il World Economic Forum pesano l’eccessiva burocrazia e gli scarsissimi investimenti in nuove tecnologie. Perse 17 posizioni dall’anno scorso. Unici campi di eccellenza l’uso dei telefonini e i siti…
Si tratta di una versione storica in quanto verrà distribuita in migliaia di scuole italiane da Indire Istituto Nazionale di Documentazione per l’ Innovazione e la Ricerca Educativa) ossia dall’istituzione…
Il 9 maggio 1950, il ministro degli esteri francese Robert Schuman presentava la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile per il mantenimento della pace sul continente e nel mondo e…
Comunicare le scoperte scientifiche, dibattere e riflettere sul rapporto sempre più stretto che lega la tecnologia alla società: da questa constatazione nasce la Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, che…
Il Master in E-Learning Management – Gestione dell’apprendimento in rete per l’educazione, l’e-government, le imprese e le professioni” è organizzato dall’Università di Urbino “Carlo Bo” e dall’Università Politecnica delle Marche.
L’esperimento avviato in una splendida villa trecentesca adibita a biblioteca
In California si discute di internet semantico: autentica rivoluzione o perdita di tempo?.Tim Berners-Lee promuove la sua nuova creatura
Da settembre il libro elettronico verrà sperimentato come strumento didattico in 150 scuole Polemiche sulla scelta dei partner.
La BSA con il MIUR per combattere l’uso illegale di software nelle scuole? La comunità del software aperto risponde con una nuova ricetta