Pubblica amministrazione sul Web arrivano i siti accessibili a tutti
Si chiama “Harmonia”, è un software creato per i disabili sarà usato da Regioni e Comuni per le nuove homepage
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Si chiama “Harmonia”, è un software creato per i disabili sarà usato da Regioni e Comuni per le nuove homepage
Si svolge da oggi al quattro marzo la seconda edizione dell’Expo dell’Educazione e del Lavoro mostra dell’Istruzione, Formazione, Università e Ricerca, Servizi al Lavoro, Capitale Umano. Come l’anno scorso la…
Si parlerà di spedizioni, fenomeni, esperimenti vissuti ai confini del mondo nel convegno, dedicato ai docenti e agli studenti che avrà luogo il 14 marzo nell’ambito della XV Settimana della…
Una sorta di “bollino blu” certificherà l’accessibilità da parte dei disabili ai siti Internet ed al materiale informatico. È questa una delle misure contenute nel nel Regolamento di attuazione della…
L’utilizzo delle nuove tecnologie sempre più diffuso nella vita di tutti i giorni e l’accesso di fasce di utenza giovani ai mezzi di comunicazione mobile pone questioni relative alla tutela…
Il 4 marzo alle ore 17.00, Atrium Torino di piazza Solferino ospita il terzo appuntamento di Todig.it -Torino Digital Culture. Tra i progetti presentati si segnala WikiWikiWiki, che si rivolge…
L’idea che stà alla base di una “distribuzione” live come Cosmogonia CD e quella di poter realizzare un sistema operativo “portatile” completo di ogni applicazione utile all’ “utilizzatore desktop”. La…
Gasparri, Urbani e Stanca firmeranno un protocollo che detta i codici di condotta per la gestione dei copyright nelle reti digitali
È bandito il concorso nazionale per l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un prodotto informativo in tema di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore dal titolo: “I Tecnici Superiori nella…
Nell’area delle nuove tecnologie occorre essere costantemente aggiornati. E nel mondo della scuola, anche in considerazione dell’avvio della riforma, continua ad essere presente una richiesta di ulteriori interventi formativi nell’area…