Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uk: una nuova strategia digitale per l’educazione e la formazione

e-strategyIl 15 marzo scorso il Department for Education and Skills (DfES) ha lanciato la nuova strategia digitale “Harnessing technology: transforming learning and children’s services”. Obiettivo principale fornire le conoscenze e la preparazione base per predisporre il futuro sviluppo e l’utilizzo efficace dell’Ict nel campo educativo, della formazione e dei servizi ai cittadini più giovani, e di qui all’intera collettività che gravita attorno al settore in questione, inclusi gli adulti coinvolti in progetti di educazione permanente.

La nuova strategia prende l’avvio dalla considerazione di quanto la tecnologia può fare per informare e agevolare il cittadino, per supportare i giovani nel loro percorso formativo, per promuovere l’incontro degli adulti con il sistema educativo, per trasformare in altri termini l’esperienza di apprendimento e conoscenza.

Per questo il piano presentato pochi giorni fa identifica sei priorità finalizzate a:

  • realizzare un servizio di informazione integrata on line a beneficio di tutti i cittadini, prevedendo l’introduzione di nuove modalità di presentazione e di utilizzo degli strumenti informatici che assicurino l’accesso alle nuove tecnologie da parte delle persone con disabilità e di quanti non hanno dimestichezza con il pc;
  • predisporre supporti integrati on line specifici per ragazzi e studenti in merito alle attività di insegnamento e apprendimento, per migliorare, grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, la qualità e l’efficacia della didattica, per gli alunni e per le famiglie, per gli insegnanti e per coloro che si occupano del mondo dei giovani;
  • approntare modelli per percorsi formativi personalizzati per preparare il campo alla prossima generazione di risorse per l’e-learning;
  • fornire strumenti qualitativamente efficienti per la pratica e la conoscenza dei mezzi Ict ad uso dei professionisti del mondo del lavoro;
  • approntare prospettive di sviluppo per un più efficace uso delle potenzialità delle nuove tecnologie;
  • sviluppare e potenziare una comune infrastruttura digitale per sostenere la trasformazione e la riforma.

Per maggiori informazioni: http://www.dfes.gov.uk/publications/e-strategy/

Di