Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comunicare giocando: giocare per non essere giocati

TrovarsinreteLunedì 11 aprile, a partire dalla ore 16.00, appuntamento alla Biblioteca Multimediale di Settimo Torinese con una conferenza evento sulla via ludico-educativa alla Società dell’Informazione

Intervengono:
Paolo Subioli, uno dei maggiori esperti (Atenea/CENSIS) di Cittadinanza Digitale, per porre con lucidità un’analisi critica dell’e-government rispetto alla grave disattenzione giovanile, consigliando ironicamente “c’è un avvertimento che dovrebbe essere apposto sulle home page degli enti pubblici: Vietato ai minori di 18 anni” (approfondimenti su questi temi si possono trovare su www.cronache-egovernment.it dove sono pubblicati i suoi articoli per la “Guida agli Enti Locali del Sole-24 Ore”);

Francesco Mizzau, autore multimediale e pioniere dell’editoria elettronica (SILAB) con la presentazione del videogame educativo “Laguna Big Game”, realizzato per il Comune di Venezia e finalizzato all’educazione consapevole sull’uso della laguna (qui è possibile scaricarlo liberamente) e di “Geo Game” un gioco di simulazione geografico promosso dalla Regione Toscana;

Ivano Tienforti, imprenditore di nuova frontiera e produttore (SCIGROUP di mondi virtuali e Chat 3D, per illustrare le potenzialità dei Mondi Attivi (basati sul software Active Worlds di cui hanno l’esclusiva per l’Italia), straordinaria piattaforma di comunicazione interattiva imperniata sulla Chat in ambiente tridimensionale, dove gli avatar e gli scenari virtuali arrivano a risoluzioni eccellenti, potenziando la dimensione immersiva di un gioco che sa rivelarsi come ideale opportunità per l’apprendimento co-operativo.

Silvia Amici, autrice multimediale di Ars Media con la presentazione di “Eclissi Totale. Gioca e impara la sicurezza in casa” videogame di edutainment realizzato con Eclectica per ASL1 di Torino-Tavolo Sicurezza Domestica, emblematico esempio di gioco interattivo immersivo, concepito per navigare “abitando” un appartamento con tutti i suoi piccoli pericoli quotidiani.

L’incontro è coordinato da Carlo Infante, docente di Performing Media all’Università di Lecce, all’Accademia di Belle Arti di Macerata e allo IED di Torino

Il programma completo dell’iniziativa

Di