Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A lezione di elearning con Michael Grahame Moore

Ctu elearnigL’Università degli Studi di Milano organizza una conferenza tenuta dal “guru” dell’elearning,  Michael Grahame Moore, Penn State University, fondatore ed editor dell’American Journal of Distance Education, Michael per lunedì 23 maggio

Moore ha creato la prima importante comunità di interesse sui temi dell’online education DEOS-L (Distance Education Online Symposium) ed è stato per quindici anni direttore
dell’American Centre for Study in Distance Education presso la Penn State University, dove ha istituito la prima serie di corsi universitari a distanza e dove tuttora insegna nei corsi online del World Campus. Il prof. Moore è ben noto nei circoli accademici come un’autorità nel campo degli
studi sulla didattica a distanza, ma in realtà ha sempre unito al lavoro di sistematizzazione teorica una ricchissima esperienza nella pratica della progettazione, gestione e valutazione di progetti di formazione a distanza, mettendo a servizio la propria consulenza per numerose istituzioni
accademiche, per la World Bank, per l’UNESCO, e per numerosi governi nazionali. Tra le centinaia di pubblicazioni di cui è autore ricordiamo il manuale Distance Education: a System View (in seconda edizione nel 2005) e l’Handbook of Distance Education (2003), uno stato dell’arte in
cinquanta capitoli sui settori di ricerca della Distance Education.



La lecture – della durata di 1 ora – si terrà in inglese, con servizio di traduzione simultanea. Al termine della lecture il prof. Moore sarà intervistato dal prof. Albert Sangrà Morer (Universitat Oberta de Catalunya), che darà avvio agli interventi del pubblico.


Destinatari dell’iniziativa sono accademici, studiosi e professionisti dell’eLearning; laureandi e dottorandi in Scienze della Formazione e della Comunicazione; dirigenti di aziende specializzate nell’ambito della formazione e della produzione multimediale
Enti organizzatori: Ctu (www.ctu.unimi.it), il centro per l’eLearning dell’Università degli Studi di Milano.
Il seminario è organizzato nell’ambito delle attività della Scuola “New Media in Education” (http://newmine.ctu.unimi.it), un ciclo triennale di conferenze pubbliche e workshop a numero chiuso ideato grazie alla collaborazione tra il Ctu e il New Media Lab dell’Università della Svizzera Italiana.

E’ gradita una cortese conferma di partecipazione:
mailto:elearning@ctu.unimi.it

Il seminario si terrà presso: lUniversità degli Studi di Milano, Sala di rappresentanza, via Festa del Perdono 7 a partire dalle ore 11:00

Di