Olimpiadi di Informatica
Definito il team che affronterà ad agosto in Polonia le squadre di altri 80 paesi. La speranza è di ripetere e migliorare i risultati della passata edizione: un oro e…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Definito il team che affronterà ad agosto in Polonia le squadre di altri 80 paesi. La speranza è di ripetere e migliorare i risultati della passata edizione: un oro e…
Si chiama EuroAlmaLaurea-Net, il nuovo progetto, presentato a Bologna, dal consorzio universitario AlmaLaurea, che metterà a disposizione delle aziende europee i curricula dei giovani laureati italiani. Pubblicato lunedì 11 luglio…
Il sapere al lavoro, claim istituzionale della campagna pubblicitaria 2004-2005 dell’Università, è il titolo del film che Extracampus ha realizzato per orientare le future matricole. L’idea è di presentare l’Università…
Lunedì 18 luglio, alle ore 11.30, presso il Centro Immatricolazioni allestito al Lingotto (II piano via Nizza 230, Torino), il Rettore, Prof. Ezio Pelizzetti, il Prorettore, Prof. Sergio Roda, la…
L’Istituto Tecnico Industriale Ettore Majorana di Grugliasco (Torino) è stato incluso nella shortlist dei premiandi con il Il Portale per la Chimica e l’Educazione Scientifica – categoria eScience. Si tratta…
Sono previste quattro diverse iniziative per spiegare alle future matricole che cosa può offrire l’Università: dall’11 al 14 luglio 2005 si svolgeranno gli “Incontri di orientamento” presso la Scuola di…
Il concorso Premi eLearning premia l’eccellenza nell’uso delle nuove tecnologie da parte delle scuole. Dal 2000, quando la manifestazione ha preso il via, ad oggi sono stati consegnati alle scuole…
Nella provincia di Bolzano la scuola passa all’open source. Tra luglio e agosto di quest’anno, infatti, su tutti i pc utilizzati nella didattica sarà installata una versione personalizzata di Debian/GNU-Linux,…
Dal prossimo anno scolastico, all’l’Empire High School, nei pressi di Tucson (Arizona), gli studenti useranno solo pc portatili Pubblicato lunedì 11 luglio su http://www.dschola.it/images/library/corrieredellasera.gif
Il presidente dell’Associazione Dschola Ing. Alfonso Lupo (dirigente dell’ITIS Peano di Torino) parteciperà all’incontro “Creare, distribuire ed acquisire i contenuti in rete: tra economia e libertà, quale paradigma per il…