Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Valtellinux Meeting 2005

A Caiolo, Sondrio, 15 ottobre 2005 si terrà la quarta edizione del  “Valtellinux Meeting”, una giornata dedicata alla promozione del Software Libero ed ai vantaggi derivanti dal suo utilizzo nel contesto della Piccola e Media Impresa e della Pubblica Amministrazione.

Saranno analizzati “I vantaggi derivati dall’adozione del software libero nelle PMI e nei centri d’innovazione”, si parlerà anche di sicurezza, clustering, sistemi embedded e desktop.

 

Grazie al suo modello di sviluppo, il software libero rappresenta un’opportunità reale di crescita per il mercato e per le imprese consentendo l’aumento del ritorno di investimento, permettendo l’emancipazione da un unico fornitore, e supportando la personalizzazione estrema delle applicazioni gestionali. Ma il software libero rappresenta soprattutto la libertà di scelta.

 

Valtellinux.it, in collaborazione con ReteSI, TheWebFarm ed i LUG di  Valtellina e Alto Lario invitano le realta’ produttive, le associazioni di  categoria, le rappresentanze degli enti locali, gli operatori del mondo della scuola e della PA a discutere del ruolo del software libero nello sviluppo competitivo e in generale della reale alternativa che esso rappresenta.

 

Interverranno:

 

    * Fiorello Cortiana (Senatore della Repubblica)

    * Paolo Didonè (truelite)

    * Simone Federici (K-Teck – Javaportal.it)

    * Stefano Maffulli (Free Software Foundation Europe)

    * Marco Pancotti (MATE)

    * Alessandro Rubini (Università di Pavia – GNUDD)

 

Come ormai consueto, a partire dalle ore 09:00, si potrà assistere ad una serie di conferenze, sui seguenti argomenti:

 

    * Hacking for Freedom

    * I vantaggi nell’uso del software libero per le PMI dell’ICT

    * Situazione Brevetti Software in Europa

    * Le potenzialità di Linux in ambito embedded

    * Una migrazione di successo nella scuola

    * VOIP, Java e Linux

 

L’ingresso alle conferenze ed alle aree espositive sarà libero e gratuito.

 

 

Programma dettagliato e maggiori informazioni

eMail: meeting@valtellinux.it

Di