Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Borse di Studio Fondazione CRT – Intercultura

Sei uno studente di scuola superiore nato tra il 1 Gennaio 1989 e il 30 Giugno 1991, residente in Piemonte e in Valle d’Aosta? Puoi partecipare alle selezioni per vivere e studiare un anno all’estero!Fondazione CRT, in collaborazione con Intercultura, mette a disposizione diverse borse di studio, totali e parziali,per un valore complessivo di 100.000 Euro, per partecipare a programmi di studio all’estero di durata variabile da un mese estivo ad un intero anno scolastico.



Le borse di studio sono riservate a candidati provenienti da famiglie con reddito inferiore a 65.000 euro. Per concorrere all’assegnazione occorre iscriversi alle selezioni dei programmi Intercultura. Il modulo di iscrizione è disponibile sul sito www.intercultura.it o sul depliant informativo “Intercultura, ti porta lontano ti resta vicino”. Il termine ultimo per iscriversi è il 10 novembre 2005. Gli studenti iscritti saranno convocati a incontri locali di selezione nella seconda metà di Novembre 2005. Per conoscere più a fondo i dettagli di partecipazione ai programmi Intercultura, richiedi il depliant informativo alla Sede Nazionale di Intercultura (0577 900001; segreteria@intercultura.it) oppure ai Responsabili dei Centri Locali in Piemonte e Valle d’Aosta (l’elenco è disponibile sul sito www.intercultura.it)

 

Con Intercultura è possibile:

– frequentare un anno scolastico a partire dall’estate 2006 in oltre 20 Paesi diversi: Belgio, Canada, Cina, Danimarca, Ecuador, Finlandia, Francia, Germania, Honduras, Hong Kong, Islanda, Norvegia, Olanda, Repubblica Dominicana, Russia, Svezia, Svizzera, Tunisia, Ungheria, USA, Venezuela.

– frequentare da due a sei mesi di scuola superiore in diversi Paesi tra cui Australia, Brasile, Cile, Costarica, Finlandia,Francia, Nuova Zelanda, Repubblica del Sud Africa,Thailandia;

– trascorrere alcune settimane estive in Lettonia, Giappone e Irlanda per i programmi linguistici;

 

 

 

www.fondazionecrt.it/crt/

Di