Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diritto d’autore: la guerra dei libri on line

I principali protagonisti di Internet stanno dando vita ad una battaglia senza esclusione di colpi. Obiettivo della contesa è il controllo

del mercato dei libri online; ma è in gioco anche il tema delicato della convivenza fra le caratteristiche aperte e libertarie della Rete e

la giusta tutela del diritto d’autore.

 

Pubblicato su Smile week, lunedì 8 novembre 2005




Amazon, la storica azienda che per prima ha aperto il mercato della vendita dei libri su internet e che oggi è leader anche per quanto riguarda la vendita dei libri in formato digitale su Internet ha deciso lo scorso 4 novembre di aprire un nuovo servizio denominato Amazon Pages. Amazon Pages consentirà ai clienti Amazon la possibilità di acquistare non più solo libri interi ma singole parti di libro. Questa notizia sancisce l’ingresso della più grande libreria online nella così detta ‘guerra del libro digitale’, che si sta combattendo da un anno a questa parte senza esclusione di colpi fra i maggiori protagonisti del Web.

 

Leggi tutto l’articolo

 

Di