Diplomi on-line al Fauser
Buone notizie per gli aspiranti periti informatici: l’ITIS “G. Fauser” di Novara ha attivato, a partire da quest’ anno scolastico, accanto a quello già esistente per la specializzazione in Aeronautica,…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Buone notizie per gli aspiranti periti informatici: l’ITIS “G. Fauser” di Novara ha attivato, a partire da quest’ anno scolastico, accanto a quello già esistente per la specializzazione in Aeronautica,…
Questo mese, nella rubrica “Incroci”, gli interventi di Laura Casulli vertono in particolare sull’utilizzo delle TIC nella Scuola primaria e dell’Infanzia: micromondi, videogames, simulazioni e altro ancora…buona lettura!
Il concorso sulla “Storia dell’Industria del Nord-Ovest dal 1850 ai giorni nostri”, rivolto alle Scuole statali o paritarie o private del primo e secondo ciclo (elementari, secondarie inferiori e superiori)…
E-learning: 4 anni di crescita continua e oggi al via la seconda edizione di Expo e-learning sotto il segno di una crescita economica chiave per lo sviluppo del paese.L’Edizione 2005…
La Commissione Europea presenta i progetti per le biblioteche digitali europee per rendere accessibile su Internet il patrimonio scritto e audiovisivo dell’Europa. La Commissione, nella comunicazione adottata il 30 settembre…
Per il ciclo di conferenze che prende il via oggi, organizzate nell’ambito di Porte Aperte all’innovazione, il prossimo appuntamento è fissato per martedì 11 ottobre con il Professor Enrico Bellone,…
La Commissione Europea ha pubblicato sulla GUUE C 212 del 31/08/2005 l’Invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario a sostegno del settore istruzione (Socrates 2006). Il programma si propone…
A Caiolo, Sondrio, 15 ottobre 2005 si terrà la quarta edizione del “Valtellinux Meeting”, una giornata dedicata alla promozione del Software Libero ed ai vantaggi derivanti dal suo utilizzo nel…
In occasione del Summit Mondiale delle Nazioni Unite il 14 Settembre, la Commissione Europea ha lanciato una campagna di informazione su Internet e attraverso spot audiovisivi per promuovere il sostegno…
Anche quest’anno ho introdotto il corso di “Filosofiaâ€? con la visione di “Matrixâ€?. C’è dentro tutto, in una sorta di déjà vu visivo (che peraltro nel mondo di “Matrixâ€? è…