Concorso di scrittura su un internet più sicuro
I ragazzi dagli 8 ai 16 anni sono invitati a scrivere storie sulla sicurezza in internet. Il concorso incoraggia i bambini e i teenager ad imparare ad utilizzare internet in…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
I ragazzi dagli 8 ai 16 anni sono invitati a scrivere storie sulla sicurezza in internet. Il concorso incoraggia i bambini e i teenager ad imparare ad utilizzare internet in…
Avremo davvero una cosa che si chiamerà “televisione via internet”? Non soltanto un computer che sputa e balbetta immagini televisive, ma un apparecchio che si collega alla rete e ci…
In occasione del primo anno del Master dei Talenti, giovedì 26 maggio 2005, un convegno, organizzato dalla Fondazione CRT: “Quali talenti per le nuove sfide del mondo del lavoro?”
Ad Amsterdam il 30, il 31 maggio e l’1 giugno, una conferenza per parlare di open source e, in generale, di standard e contenuti aperti. Obiettivo della conferenza è illustrare…
E’ giunto al terzo anno di sperimentazione il progetto “Laboratori di Impresa”, voluto dalla Regione Piemonte e finanziato attraverso il Fondo Sociale Europeo. Il progetto si rivolge agli Istituti Secondari…
“La localizzazione in italiano è realizzata e mantenuta da linux@studenti.” Come si fa a localizzare qualcosa di immateriale, per di più posizionato sulla grande rete mondiale? Qual è insomma il…
Premiazioni del concorso per opere multimediali sulla storia del Novecento Le premiazioni dei video, delle opere multimediali e dei progetti del concorso Filmare la storia avranno luogo presso la sala…
La Rete SIT-ENIS vi invita a partecipare al Meeting 2005. L’evento vede la presentazione dei materiali realizzati dai partecipanti e sarà animato dalla presenza “a sorpresa” di Luca Uslenghi (attore…
Duecento editori e corrispondenti di stampa audiovisiva provenienti da tutta Europa si sono riuniti a Bruxelles il 20 aprile per una conferenza consultiva di due giorni intitolata: “Mettere l’Europa nelle…
Finalmente se ne riparla, temevo che la proposta delle tv di Quartiere fosse naufragata, non ne avevo più sentito parlare. Rispuntano invece su Zeusnews addirittura con una proposta di legge