Verso il Settimo Programma Quadro
La Presidenza britannica si appresta ad elaborare una proposta definitiva sul 7PQ che sarà oggetto di dibattito del prossimo Consiglio “Competitività” il 28 e 29 Novembre, sulla base dei lavori…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
La Presidenza britannica si appresta ad elaborare una proposta definitiva sul 7PQ che sarà oggetto di dibattito del prossimo Consiglio “Competitività” il 28 e 29 Novembre, sulla base dei lavori…
Le nuove tecnologie sono diventate ormai uno degli strumenti principali per conseguire obiettivi nell’ambito della formazione e dell’istruzione europei. Recentemente, sono stati approvati 27 nuovi progetti e stanziati circa 6…
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 14 ottobre 2005, ha approvato, su proposta del Ministro per le Politiche Comunitarie Giorgio La Malfa, il Piano per l’Innovazione, la Crescita e…
Storia minimale di un insegnante a una manifestazione preolimpica. Chi mi conosce sa che non sono mai stato uno sportivo (male!) né un tifoso (a parer mio: bene!), potete quindi…
Il fondatore Jimmy Wales: «E’ importante portare conoscenza nel mondo e non solo alle persone che hanno la banda larga» Pubblicato martedì 3 novembre su http://www.dschola.it/wp/wp-content/uploads/old/corrieredellasera.gif
Lunedi’ 7 novembre 2005, alle ore 15,00 sul sito Xplora (www.xplora.org), il principale punto di accesso per l’istruzione scientifica in Europa, le scuole di tutta Europa avranno la possibilità di…
È disponibile il programma definitivo dell’Evento Nazionale Creative Commons Italia, organizzato dall‘IEIIT-CNR, in collaborazione con l’Associazione Documentaristi Italiani (doc.it), che si terrà a Torino, sabato 19 novembre 2005 nell’Aula Magna…
La Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova e il GRED (Gruppo di Ricerca Educativa e Didattica) organizzano per l’anno accademico2005/06 un ciclo di seminari per approfondire le tematiche…
Si tiene oggi 3 novembre 2005 al COMPA di Bologna un convegno dal titolo “Internet e trasparenza sui Fondi strutturali: migliorare la qualità e l’efficacia della comunicazione on line”. L’evento…
Ragazzi e ragazze, ho trovato tra le news di Dschola il riferimento a Flock (http://www.flock.com); me lo sono scaricato e me ne sono innamorato all’istante. Questo post è scritto dal…