Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ASPHI TORINO 2006: digitale come opportunità o rischio di esclusione?

La Fondazione ASPHI – Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica – con il contributo della Fondazione CRT e il patrocinio del comitato dei Giochi Paralimpici, organizza un evento di sensibilizzazione sull’impatto delle tecnologie digitali ed informatiche sulle categorie deboli, come disabili ed anziani.



Tra le iniziative si segnala la tavola rotonda del “Tecnologie digitali: nuove opportunità o rischio di esclusione?”, che si terrà  martedì 7 marzo alle ore 17.00 presso l’Unione Industriale di Torino in via Fanti 17. 


All’incontro, moderato da Giovanni Ferrero (Vicepresidente della Fondazione CRT), interverranno:

Carlo Gulminelli (Fondazione ASPHI)

Rodolfo Zich (Fondazione Torino Wireless)

Gian Paolo Balboni (T-Lab Telecom Italia)

Carlo Romeo (Segretariato Sociale RAI)

 

Sarà un momento di confronto e discussione sia sulle opportunità offerte dalle tecnologie digitali, sia sul rischio che le stesse possano escludere categorie sempre più numerose di utenti svantaggiati. Evidenti anche le conseguenze sul mercato, con riflessi sulla Corporate Social Responsibility per tutte le aziende, quelle del comparto ICT, ma anche quelle, pubbliche e private, erogatrici di servizi.

 

Il Percorso Simulando
Dal 7 al 12 marzo presso “Experimenta”, rivolto a scolaresche (al mattino) e a singole persone (nel pomeriggio). E’ strutturato in quattro aree tematiche, ognuna delle quali tratta una diversa disabilità: vista, udito, motricità, attività mentale/cognitiva. In ogni area, allestita con postazioni multimediali composte da PC e ausili specifici, vengono simulate situazioni di handicap (ad esempio, visione sfocata o limitata, ostacoli che impediscono di compiere movimenti di vario tipo, ecc.) e le modalità per ridurle con dispositivi specifici.
Attraverso un’esperienza diretta e coinvolgente, è possibile verificare
che l’”handicap” deriva dalla situazione più che dalla persona ed è spesso superabile con la strumentazione adatta.
Simulando mette in evidenza l’apporto che le tecnologie informatiche possono dare all’autonomia delle persone disabili.
Le 12 postazioni di Simulando presenti a “Experimenta” sono state messe a disposizione da Lenovo Italia.

 

Per ulteriori informazioni:
Visita il sito della Fondazione Asphi

Fondazione CRT

Paraolimpiadi

 

Di