Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Opensource per l’e-learning: questionario online rivolto al mondo scuola

Un invito a partecipare alla ricerca sull’uso, lo sviluppo e la diffusione in Italia dei maggiori ambienti di apprendimento online opensource. La ricerca, patrocinata dall’Istituto Pedagogico della Provincia di Bolzano, si rivolge all’intero panorama scolastico e accademico italiano. Per indagare le modalità di utilizzo delle piattaforme opensource gli insegnanti ed i dirigenti scolastici sono invitati alla compilazione di un questionario online.

Per procedere alla compilazione occorre seguire questa procedura:
registrarsi a questo indirizzo internet: (inserire, a propria scelta, nickname e password – che raccomandiamo di conservare – e un’email valida)
inserire NICKNAME e PASSWORD utilizzate in fase di registrazione in alto a sinistra in questa pagina: http://www.elearningtouch.it
cliccare su questo link: e procedere con la compilazione del questionario in tutte le sue sezioni (è possibile completarle in più riprese)

Per dettagli sulla ricerca visitare la pagina dedicata a questo indirizzo Internet

Prima di procedere alla compilazione, è possibile visualizzare l’intero questionario a questo indirizzo Internet

I primi risultati della ricerca saranno presentati nel corso di un convegno che si terrà l’8 giugno presso l’Università di Bolzano; seguirà una pubblicazione a cura dell’Istituto Pedagogico di Bolzano.

I promotori della ricerca invitano inoltre a  segnalare progetti basati sull’utilizzo di piattaforme e-learning/ambienti per l’apprendimento online OPENSOURCE, per arricchire l’ indagine e valorizzare le esperienze maturate in Italia.

Per ulteriori informazioni:
contattare via email Manuela Pegoraro
manuela.pegoraro@scuola.alto-adige.it

Di