The Regional Dimension of the EU Eleaning Agenda
Regioni ed enti locali d’Europa discutono a Bruxelles di formazione a distanza. La conferenza “The Regional Dimension of the EU eLearning Agenda” si terrà il 3 e 4 maggio, presso…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Regioni ed enti locali d’Europa discutono a Bruxelles di formazione a distanza. La conferenza “The Regional Dimension of the EU eLearning Agenda” si terrà il 3 e 4 maggio, presso…
Un invito rivolto a tutte le scuole Enis perché partecipino on-line ad un evento on line dedicato alla giornata dell’Europa (9 maggio 2006 – Festa dell’Europa) che Enis sta approntando…
L’Associazione di volontariato “Vedrai”, che si propone di diffondere l’utilizzo delle nuove tecnologie per superare problemi di apprendimento e di comunicazione, per favorire l’autonoma e l’integrazione sociale, lavorativa, nel tempo…
Grazie alla Fondazione CRT, le scuole piemontesi e della Valle d’Aosta possono usufruire di una piattaforma web cooperativa versatile e facile da usare. Ideale come supporto delle attività amministrative, indispensabile…
Primi passi nella shell per i maestri: Esempio di collegamento con l’adsl di Alice Lan casalinga Windows con router Fastweb Documentazione per il salvataggio della configurazione e creazione directory permanente
L’edizione 2006 di LinuxWorld sarà organizzata da IDC Italia e IDG Communications Italia, entrambe riconosciute come Leader indiscusse nei rispettivi mercati di riferimento, in un nuovo format: LinuxWorldSummit. Un appuntamento…
Come cambia il giornalismo quando entrano in gioco i media digitali? In che modo i blog rivoluzionano l’informazione e il rapporto con il lettore? Se ne parla in un incontro…
La Commissione di valutazione sta valutando i 1834 progetti presentati dalle scuole nell’ambito dell’iniziativa E-Inclusion. A causa della copiosa mole di lavoro non è possibile prevedere il termine finale della…
“Colmare il divario digitale” è il titolo della comunicazione relativa alla larga banda. Con il documento, la Commissione intende rendere accessibile a tutti l’infrastruttura della larga banda per diminuire il…
L’Associazione Centro Internazionale CinemAvvenire indice il bando di partecipazione alle sue iniziative per il 2006. Il bando, rivolto agli studenti delle Scuole Medie Superiori e delle Università, è finalizzato a…