Il Laboratorio Perfetto
Premesso che il laboratorio multimediale è uno strumento in continua evoluzione, così come in continua evoluzione sono la didattica le TIC, provo a mettere insieme le soluzioni migliori del momento…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Premesso che il laboratorio multimediale è uno strumento in continua evoluzione, così come in continua evoluzione sono la didattica le TIC, provo a mettere insieme le soluzioni migliori del momento…
A seguito agli eventi svoltisi nel 2005 nell’ambito delle GIORNATE DELL’IDENTITà CULTURALE/CULTURAL IDENTITY DAYS, e degli accordi di collaborazione con Enti pubblici e privati, l’Associazione I.C.S. International Communication Society, promuove…
ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale dà il via alla 3ª edizione del Bando “e-Talenti dell’e-Learning”. Il Bando si propone di selezionare le migliori tesi universitarie che affrontano le…
Nasce per contrapporsi al libro di Captain Copyright che in Canada vogliono diffondere nelle scuole. Per ricordare ai bimbi che condividere e partecipare è una bella cosa Pubblicato mercoledì 19…
Video, documentari e siti online lo celebrano nell’era degli sms. Un paradosso? Si appassionano i giovanissimi. Gli esperti: piace perché “fa ragionare” Pubblicato giovedì 20 luglio su http://www.dschola.it/images/library/repubblica_piccolo.gif
Open Student Television Network (OSTN), la televisione curata da un rete di Università americane è ora disponibile anche in Europa, grazie a GEANT2, uno dei più importanti network di ricerca…
Parte la sperimentazione in un istituto britannico. Le finalità della sicurezza superano i problemi di privacy e la scomoda sensazione di un monitoraggio assillante. Un processo irreversibile? Pubblicato mercoledì 19…
Soluzioni tecnico-pratiche per l’utilizzo del Software Libero e/o Open Source su sistema operativo proprietario nella scuola primaria: mettere su un podcast senza possedere 1€, l’esempio di ASINOCOTTO. Di Francesca Campora…
Soluzioni tecnico-pratiche per l’utilizzo del Software Libero e/o Open Source su sistema operativo proprietario alla scuola primaria per il multimedia: VLC Media Player molto di più di un semplice lettore…
European Schoolnet insieme al partner principale Young Digital Planet invita gli insegnanti e le scuole ad inviare i loro progetti per le TIC ai Premi eLearning. C’è tempo per partecipare…