Un nuovo logo per l’Osservatorio ICT del Piemonte
In occasione del workshop “Le ICT come catalizzatore di nuovi modelli di business in mercati tradizionali” che ha avuto luogo il 29 giugno scorsa presso l’Ires Piemonte, si è tenuta…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
In occasione del workshop “Le ICT come catalizzatore di nuovi modelli di business in mercati tradizionali” che ha avuto luogo il 29 giugno scorsa presso l’Ires Piemonte, si è tenuta…
eSchool News dedica un approfondimento all’uso dell’immagine digitale nell’educazione. I benefici dell’uso del video sono in classe sono stati ampiamente documentati. In aggiunta all’uso del video ora la tecnologia digitale…
Il workshop di chiusura del Progetto Integra si tiene a Buenos Aires l’11 e il 12 luglio e vede tra i partecipanti i CedeI, l’equivalente latino americano dei Centri Dschola,…
È già tempo di bilanci per il movimento open access nell’editoria scientifica. Ed è un bilancio ambiguo. Mentre anche importanti organizzazioni fanno passi concreti in direzione dell’accesso gratuito alle pubblicazioni…
Il dicastero delle Comunicazioni sollecita la Difesa per una soluzione al problema delle frequenze. La svolta potrebbe arrivare entro l’anno Pubblicatto venerdì 7 luglio 2006 su http://www.dschola.it/images/library/puntoinformatico.gif
“Buon Compleanno UE”, è il motto per un concorso che la Commissione, il Parlamento europeo, il Consiglio, il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni hanno lanciato…
La Fondazione Ultramundum, in collaborazione con l’Itis Majorana, ha rilasciato un nuovo software OpenSource: TubeGraph è un’applicazione di UltraPort che propone un sistema di analisi finanziaria tridimensionale. I dati numerici,…
Se vuoi un sito della scuola innovativo e cooperativo, se ti manca una intranet per gestire le comunicazioni interne ed i documenti, se vorresti dare spazio agli studenti ed alla…
Grazie all’aiuto dei finanziamenti europei, i reperti archeologici riprendono vita con sistemi di realtà virtuale, giochi per il pc e grafica 3d che vengono usati nel progetto Epoch per illustrare…
Un concorso letterario per racconti di fantascienza che si distingue per il formato open. Saranno accettati i file contenenti i racconti se inviati nel formato .odt (Open Document Text) che…