Roma, caccia al tesoro Wi-Fi
Roma – Una singolare iniziativa per la promozione e la conoscenza delle nuove tecnologie wireless è in corso di realizzazione nel Comune di Roma e mercoledì 27 settembre, nella Sala…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Roma – Una singolare iniziativa per la promozione e la conoscenza delle nuove tecnologie wireless è in corso di realizzazione nel Comune di Roma e mercoledì 27 settembre, nella Sala…
L’ITSOS “Marie Curie” è impegnato in un progetto relativo all’eLearning finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Leonardo da Vinci. Il progetto SLOOP – Sharing Learning Objects in an Open…
Un nuovo sito è il risultato del Forum per l’Istruzione Superiore organizzato nel giugno 2006 a Strasburgo dal Consiglio d’Europa.L’intento è di sensibilizzare sulla necessità di accrescere l’impegno degli istituti…
L’azione eTwinnning, parte del programma europeo eLearning, è ormai giunta al terzo anno di vita. Per iniziare con idee innovative e rinnovato entusiasmo l’anno scolastico è stata lanciata l’inziativa le…
Oggi martedì 26 settembre 2006, viene presentato ad Urbino il progetto Urbino Wireless Campus (UWiC) della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi “Carlo Bo”. UWiC offre una rete wireless a…
Dal 30 novembre al 2 dicembre, si terrà a Bellaria Igea Marina la terza edizione di Medi@tando, convention nazionale sulla media education, per discutere e approfondire le pratiche mediali dei…
Il software open source, gli open standard ed anche l’hardware open sono destinati ad avere un profondo impatto sulla scuola e l’educazione. L’americano Consortium for School Networking-CoSN ha appena lanciato…
Un docente di scienze della comunicazione della North Carolina State University è finito nei guai per aver tentato di vendere online le registrazioni delle proprie lezioni tramite una piattaforma di…
Dal 30 Marzo al 1 Aprile 2007 si svolgerà, a Melfi, la nona edizione del Mediashow – Olimpiade della multimedialità.La manifestazione ha in programma: Un Workshop di opere multimediali prodotte…
E’ stato presentato il 18 settembre scorso il catalogo delle attività didattiche e formative che il Ce.Se.Di. (Centro Servizi Didattici) della Provincia di Torino propone alle scuole per l’anno scolastico…