Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SMAU vietato ai minori!

Ebbene si! Sono andato a vedere uno spettacolo di quelli vietati ai minori di 18 anni: Lo SMAU 2006!?!
Il nuovo spazio fieristico ti impressiona, passi dieci minuti sui tapis roulant, in mezzo a un wireframe di acciaio e cristallo. È talmente grande che, a vista d’occhio, il gate opposto si perde all’orizzonte. A metà  c’è l’ingresso per lo SMAU: solo 2 padiglioni e un cartello “ingresso riservato operatoriâ€? lo scopo, dichiarato più volte, è “basta con i ragazzi e gli zainetti, da quest’anno spazio al Businessâ€? ma qual è il vero business? quello delle software-house piccole e grandi o quello dei videogiochi che anche quest’anno hanno fatto il +16%? Boh…
Entro e non trovo neanche uno zainetto, la divisa ufficiale è la giacca blu con la forfora e la borsa nera del PC portatile. Mi guardo attorno e trovo solo slogan del tipo “Soluzioni integrate e scalabili per l’incremento della produttività  a livello enterpriseâ€? oppure “Ridondanza, affidabilità , velocità , competenza, professionalità â€? ma di novità  o anteprime nulla. Quasi sparite le aziende che offrono prodotti per le scuole, spariti anche i fans dell’Open Source, qua e là  qualche server linux-embedded venduto a caro prezzo (altrimenti che “business” sarebbe?)

Incontro una responsabile dell’accoglienza della fiera che rimprovera un signore: “Ma lo sa che l’accesso ai minori è VIETATO!?! Come ha fatto ad entrare?â€? – “Ma guardi che questo è mio figlio e sono pure espositore!!!â€?. Non resisto e intervengo “I ragazzi sono proprio i primi fruitori delle nuove tecnologie, oggi guardano e comprano ma tra 2-3 anni saranno già  al lavoro con questi strumenti! Con che criterio li tenete fuori?â€? In realtà  la signora non ne può nulla e quindi proseguo il giro.

Finalmente trovo gli amici dell’Ultramundum e uno splendido software dell’Incomedia per realizzare siti accessibili (era ora!) a fianco un robot simpatico ma che non riesce a camminare.
Le belle sorprese non sono finite: vedo tre ragazzi con lo zainetto!!! Sono stranieri ed entrano nello stand Microsoft mentre sul maxischermo c’è Sharepoint 2007…
Mi sento già  meglio, forse non tutto è perduto 😉

Dario Zucchini

6 commenti a “SMAU vietato ai minori!”
  1. un’immagine: zainetti bloccati perchè pieni di idee nuove, creatività  e curiosità .
    Sto volentieri fuori anche io: quelli con giacca, cravatta e business non mi piacciono.

  2. […] Il doposcuola – dscholablog: […] solo 2 padiglioni e un cartello “ingresso riservato operatoriâ€? lo scopo, dichiarato più volte, è “basta con i ragazzi e gli zainetti, da quest’anno spazio al Businessâ€? ma qual è il vero business? quello delle software-house piccole e grandi o quello dei videogiochi che anche quest’anno hanno fatto il +16%? Boh… […] […]

  3. Sono 3 anni che non vado allo SMAU, avendo visto che non era più interessante per i ragazzi che accompagnavo. Peccato, distribuivano tanti gadgets simpatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.