Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I battiti del cuore sulla tastiera di un telefonino

Per capire come si scrive d’amore a suon di tastiera del cellulare, l’Osservatorio Scrittura Mutante della Biblioteca Multimediale della Città di Settimo Torinese lancia un concorso per SMS d’amore.“Anke se mi hai fatto soffrire rimani sempre quel ragazzo ke mi fa battere il cuore quando lo vedo! TVTTB nonostante tutto!” Ha scritto chissà quando, chissà quale Lucia, questo SMS approdato su chissà quale telefono cellulare. “Message in the bottle”, cantava Sting dei Police. Chissà quanti messaggini d’amore circolano tra le decine di miliardi di SMS (23 miliardi: secondo alcune rilevazioni dello scorso anno, solo in Italia) in transito in quelle “bottigliette” telematiche che portiamo sempre con noi.

Messaggi immediati, digitati come se si stesse parlando, ibridi nel mix tra oralità e scrittura, inediti acronimi e sintetici slang. Mutanti. Il concorso è organizzato nell’ambito del progetto “T.V.T.T.B., l’educazione sentimentale al tempo del digitale”, un laboratorio attivo dal marzo 2006 presso la Biblioteca Multimediale, realizzato in collaborazione con Carlo Infante e Adriana Zamboni con il coinvolgimento degli adolescenti in prima persona quali protagonisti della rivoluzione comunicativa e relazionale che li sta investendo.

Saranno premiati gli SMS d’amore più originali e meno imbarazzanti. Per partecipare basta inviare gli SMS d’amore al numero di cellulare (+39) 3343739953. Gli SMS devono essere di lunghezza massima di 144 caratteri, spazi inclusi. Nell’SMS d’amore tutto è concesso: possono essere usati gli smile (faccine o emoticos) e le diverse altre soluzioni grafiche che i caratteri della tastiera permettono. Ogni partecipante potrà aderire al concorso con un massimo di 5 SMS.

Il concorso è rivolto a tutti i giovani residenti nella Provincia di Torino di età compresa fra i 14 e i 18 anni. Per partecipare occorre compilare la scheda di adesione e la liberatoria sulla privacy, che si trovano sul sito www.trovarsinrete.org, dal 14 dicembre 2006 al 5 febbraio 2007. I vincitori saranno premiati il 14 febbraio 2007 in occasione di San Valentino, Festa degli Innamorati. In palio un 1 iPod da 30 Giga e un buono libri da 100 €; 1 iPod Nano da 4 Giga ed buono libri da 70 € e 1 iPod Nano da 4 Giga e buono libri da 50 €. Il concorso è realizzato in collaborazione con Istituto d’Istruzione Superiore Europa Unita di Chivasso e il Comitato Festa del Libro di Orbassano.

Per informazioni:
Telefono: 011/8028318 – 011/8028331
Email tvttb@trovarsinrete.org
Web: www.trovarsinrete.org/concorso_sms_tvttb.htm

Di