Portale Digiscuola
Dal 21 marzo 2006 è in linea il Portale del progetto DiGi Scuola L’iniziativa è realizzata congiuntamente dal Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie e dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Dal 21 marzo 2006 è in linea il Portale del progetto DiGi Scuola L’iniziativa è realizzata congiuntamente dal Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie e dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e…
Piano regionale d’informazione su Istruzione e formazione 2010 con il patrocinio del Consiglio di corso di studio di Scienze dell’Educazione dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste…
Un invito a partecipare alla ricerca sull’uso, lo sviluppo e la diffusione in Italia dei maggiori ambienti di apprendimento online opensource. La ricerca, patrocinata dall’Istituto Pedagogico della Provincia di Bolzano,…
Giunta alla sua terza edizione, anche quest’anno torna l’appuntamento con la Festa della Matematica. Dopo le olimpiadi invernali, anche le olimpiadi della matematica si svolgeranno a Torino sabato 25 marzo…
Apogeo ha pubblicato il libro ed il film che rappresentano il seguito ideale di Revolution OS, pubblicato sempre da Apogeo nel 2003. Il film è girato in Italia sotto la…
Il Cilta di Bologna propone una corso intensivo avanzato per l’estate 2006, dal 19 al 30 giugno, focalizzato sulle tecnologie web per la didattica rivolto agli insegnanti di lingua straniera.…
Discovery Channel ha lanciato un nuovo sito per aiutare i genitori nei compiti a casa: il sito si propone, infatti, di rispolverare la memoria dei genitori su materie come, per…
L’edizione annuale del più importante evento del Europeo dedicato alle tecnologie dell’iformazione, che si terrà dal 21 al 23 novembre 2006, coinciderà con il lancio del Settimo Programma Quadro per…
La comunicazione wireless rappresenta oggi, infatti, uno dei settori più dinamici nell’economia globale. L’introduzione dei telefoni di terza generazione in Europa e nel mondo è gia una realtà. Contemporaneamente procede…
La Prima Conferenza dei Linux User Group italiani e tutte le associazioni che promuovono il software libero e open source. Appuntamento a Roma il 25 e il 26 Marzo 2006