Un campo rifugiati in città
Assistere e proteggere è lo scopo dei Campi Rifugiati. Ma come si vive in questi campi? Lo racconta una bambina, Nahir, in “La mia migliore amica”, un Flash cartoon per…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Assistere e proteggere è lo scopo dei Campi Rifugiati. Ma come si vive in questi campi? Lo racconta una bambina, Nahir, in “La mia migliore amica”, un Flash cartoon per…
Il Central Support Service di eTwinning (EUN) organizza per il 2006, in collaborazione con le Agenzie Nazionali, un ciclo di seminari, a cadenza mensile, per l’aggiornamento professionale sui temi promossi…
I giovani appassionati di videogiochi potranno presto giustificare le innumerevoli ore al computer come preparazione alla nuova cattedra di giochi al computer appena istituita dall’università di Ilmenau, in Turingia (nell’est…
Inaugura il 25 febbraio uno spazio tutto dedicato alle tecnologie open. Il progetto è curato dal Comune di Modena – Assessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con Biblioteche del Comune…
La mostra Matetrentino interpreta con il linguaggio della matematica le forme e le figure del paesaggio quotidiano: oggetti interattivi ed esperienze coinvolgenti consentono di leggere in modo originale i luoghi…
RadioTuttiFermi è la web radio del Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi” di Ragusa, la prima sperimentazione in Italia. Le trasmissioni iniziaeranno ufficialmente oggi 20 febbraio 2006. La redazione della Radio…
La prima conferenza internazionale sul Mobile Learning si terrà ad Amman in Giordania dal 19 al 21 Aprile 2006. E’ disponibile il programma preliminare sul sito dedicato all’iniziativa. Scopo della…
Una decisione importante si prospetta al mondo del software libero: aderire o no al trusted computing. Per capire di che si tratta consiglio la lettura dell’articolo “Untrusted/ Linux ed il…
Torino 2006™ è il gioco con licenza ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali del 2006 ed è una simulazione Arcade completamente in 3D degli sport invernali più popolari. Torino 2006 è…
Nella vasta provincia di Brescia i comuni non coperti dalla banda larga sono oltre la metà. Ed è proprio la Provincia, intesa come istituzione, a promuovere un progetto per abbattere…