Glocalmapto: presentazione pubblica
Il 9 febbraio 2006, alle ore 19, al The beach si svolge la presentazione pubblica di glocalmap.to, uno dei 52 progetti delle Olimpiadi della Cultura, organizzate in occasione dei XX…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Il 9 febbraio 2006, alle ore 19, al The beach si svolge la presentazione pubblica di glocalmap.to, uno dei 52 progetti delle Olimpiadi della Cultura, organizzate in occasione dei XX…
Un libro aiuta a ripensare il concetto di diritto d’autore alla luce delle nuove tecnologie C’è da riflettere leggendo “Cultura libera” di Lawrence Lessig, pubblicato in Italia da Apogeo. Pubblicato…
ENISA celebra il 7 Febbraio il giorno della sicurezza in Internet, partecipando ad una conferenza and ed ad un “blogathon” globale: scopo di queste iniziative è aumentare la consapevolezza dell’importanza…
Dopo il terribile uragano New Orleans reagisce e procede alla ricostruzione. Per ristabilire le telecomunicazioni, devastate dagli agenti atmosferici, si è pensato ad un sistema Internet wireless utilizzabile gratuitamente dalla…
VIRTUAL POMPEI, progetto ufficiale GIUBILEO 2000 promosso dalla VIRTUALAND S.a.s., è la prima esperienza attrattiva di “edutainment” (educational entertainment) realizzata in Italia. Con questo termine si vuole definire una modalità…
Con questo nuovo portale la Rai si pone l’obiettivo di aumentare l’alfabetizzazione informatica dei giovanissimi e dei giovani, che sono in continua crescita. Il portale, realizzato in Grafica 3D, ospita…
Il 30 Gennaio 2006 è state realizzata una videolezione musicale di perfezionamento avanzato ad oltre 7.000 km di distanza tra il maestro Luigi Alberto Bianchi e un allievo della New…
Quindici giorni di scoperta, creatività e tecnologia durante i giochi olimpici. Per due settimane, giovani (e non) potranno incontrarsi nel campus che non c’è, in un luogo fisico (ma virtuale),…
Linux@studenti (open@polito – Politecnico di Torino) ha rilasciatoTheOpenCD Edizione Italiana 3.0.1, raccolta di software open source perWindows della migliore qualita’.
Dal 1 febbraio 2006 Extracampus TV utilizza nuovi canali digitali terrestri. Per sintonizzarsi è sufficiente, qualora il vostro decoder non l’abbia fatto automaticamente, utilizzare la funzione “AGGIUNGI CANALE” che automaticamente…