L’opensource per l’e-learning
Massimiliano Andreoletti e il team elearningtouch.it stanno avviando un progetto di ricerca sullo sviluppo e sulla diffusione delle maggiori piattaforme Free e Open Source Software per la formazione in Italia,…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le scuole per le scuole
Massimiliano Andreoletti e il team elearningtouch.it stanno avviando un progetto di ricerca sullo sviluppo e sulla diffusione delle maggiori piattaforme Free e Open Source Software per la formazione in Italia,…
L’attesissimo Open Office 2 è già alla versione 2.1 ma non sembra avere ancora raggiunto lo scopo di spodestare Microsoft Office. Anzi proprio in un periodo dove Office non è…
Dal 15 al 17 Febbraio 2006 si terrà a Malaga la seconda conferenza mondiale sull’Open source: “Libertà ed innovazione” è il motto che sintetizza lo spirito di questa edizione. Obiettivo…
Amadeus Mozart è l’austriaco più famoso del mondo e di tutti i tempi. Nel 2006 ricorrerà il 250esimo anniversario della sua nascita. L’Austria festeggia il genio della musica con una…
Con la legge 211 del 20 luglio 2000 la Repubblica Italiana ha riconosciuto la giornata del 27 gennaio come “Giorno della memoria”, in ricordo delle vittime della Shoah, lo sterminio…
L’IRRE-VDA invita a partecipare ad un’importante indagine che ha lo scopo di identificare gli ostacoli alla mobilità degli insegnanti di lingue straniere in Europa. L’indagine è realizzata per conto della…
Un’indagine dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Cnr rileva un generale inserimento degli studenti stranieri con gli italiani e con i docenti. Il rischio razzismo serpeggia però nelle…
Di fronte alle solite uscite da “stupidarioâ€? che emergono spesso, per distrazione o insipienza o trascuratezza verso le tecniche scolastiche, nei testi dei miei alunni, mi capita di incazzarmi terribilmente,…
Linux Club Italia presenta a Roma la Settimana delle Libertà Digitali – Digital freedom Week – Il Futuro che Vogliamo: dal 18 al 21 gennaio 2006. Pubblicato lunedì 16 gennaio…
Lo staff Docebo ha rilasciato un applicativo Open Source gratuito che, oltre ad integrare la versione 3.0 della piattaforma di e-learning doceboLMS aggiunge il nuovissimo DoceboCMS, il sistema per creare…